TFA sostegno, a quante selezioni posso partecipare? Le FAQ

Il Miur, con il decreto del 21 febbraio 2019, ha indicato le date in cui si svolgeranno le prove selettive per l’accesso al TFA sostegno a.a. 2018/19.
Il decreto del 21 febbraio 2019: date selezione e Atenei che organizzano i corsi.
Le selezioni si svolgeranno secondo questo calendario:
- mattina del 28 marzo 2019 prove scuola dell’ infanzia
- pomeriggio del 28 marzo 2019 prove scuola primaria
- mattina del 29 marzo 2019 prove scuola secondaria I grado
- pomeriggio del 29 marzo 2019 prove scuola secondaria II grado
La tabella con i posti disponibili per ogni Università
I bandi saranno emanati dalle rispettive Università.
A quante selezioni si può partecipare?
A tutte quelle per le quali si possiede il titolo di accesso relativo.
Se ho la laurea (con gli esami per l’insegnamento nella scuola secondaria) e i 24 CFU posso tentare la selezione per infanzia e primaria?
la risposta è negativa, si può tentare la selezione per primaria e infanzia solo se in possesso dei seguenti titoli di accesso
- Laurea in Scienze della formazione primaria (in qualsiasi anno conseguita)
- diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02
- analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente
Al contrario, una maestra in possesso di laurea + 24 CFU può tentare le selezioni per la secondaria? Sì, perché accede con il titolo di laurea, non perché è maestra.
Maestra con laurea + 3 anni di servizio può accedere ai corsi per la secondaria anche se il servizio è stato svolto alla primaria.
TFA sostegno, maestra accede con laurea + 3 anni di servizio senza i 24 CFU
Ho la laurea in Giurisprudenza (con i CFU per l’insegnamento) e i 24 CFU: posso tentare le selezioni sia per scuola secondaria di I grado che II?
La risposta è negativa, in quanto il dm n. 59/2017 parla di laurea “coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso”. Pertanto, deve esserci corrispondenza tra laurea, classe di concorso e percorso prescelto.
I laureati con 24 cfu possono concorrere per la secondaria di primo e secondo grado solo se la laurea dà accesso ad una classe di concorso di primo e ad una di secondo grado.
ITP partecipano solo per la scuola secondaria. GLi insegnanti tecnico pratici, che accedono con il solo diploma, possono richiedere di accedere solo per la secondaria di II grado.
Va precisato che il titolo, una volta conseguito sarà valido per il grado di scuola, quindi per tutte le scuole della secondaria nel nostro esempio, anche quelle in cui non è presente la classe di concorso ITP o A046 Scienze giuridiche ed economiche.
Chi accede con laurea e 24 CFU deve avere anche i CFU mancanti nel corso di laurea per accedere all’insegnamento? A nostro parere sì, abbiamo spiegato qui il motivo. Corso specializzazione sostegno: laurea di accesso deve avere tutti i CFU necessari per l’insegnamento