TFA: sono i giorni delle iscrizioni per i sovrannumerari

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – Conclusa la fase di iscrizione al TFA ordinario, le Università stanno predisponendo le procedure per le domande dei "sovrannumerari". Ricordiamo ancora una volta chi può essere considerato sovrannumerario. Interrogazione parlamentare per la A044.

red – Conclusa la fase di iscrizione al TFA ordinario, le Università stanno predisponendo le procedure per le domande dei "sovrannumerari". Ricordiamo ancora una volta chi può essere considerato sovrannumerario. Interrogazione parlamentare per la A044.

Sovrannumerari al TFA: in questi giorni le iscrizioni
Lalla – Le Università stanno predisponendo in questi giorni le modalità di iscrizione al TFA per il personale che vi rientra in qualità di "sovrannumerario" perchè ha già svolto il test di ammissione per la Ssis.

Docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio rivendicano la loro esperienza a scuola
Docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio – In relazione alla Mozione presentata da “ Gli abilitati tramite corsi abilitanti regolari e gli aspiranti abilitandi tramite Tirocinio Formativo Attico e Scienze della formazione primaria ”, si fa presente che la richiesta del riconoscimento del valore dell’esperienza acquisita direttamente in ambito scolastico da parte dei Docenti non abilitati non si basa solo sulla vigente normativa europea come riportato nel documento, ma anche in base a quanto accaduto e regolarizzato in passato a partire dagli anni Settanta sino al 2004 dal MIUR stesso.

Quando un corso abilitante anche per la A044?
Lalla – A044 è la classe di concorso di Linguaggio per la cinematografia e la televisione all’interno degli specifici istituti professionali. Non è una classe in esubero, molte cattedre sono ricoperte da personale non abilitato, ma non sono stati attivati i TFA. Interrogazione dell’On. Centemero

Simulazione test TFA: oggi la A016. Graduatorie delle simulazioni svolte

www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione