TFA secondo ciclo: c’è confusione sul numero dei posti
Il numero dei posti disponibili per il II ciclo TFA sta generando alcune perplessità nei candidati. Quello stabilito dal Ministero con l’allegato A al dm 312/2014 sembra essere il numero massimo di posti, ma non è detto che le Atenei, Accademie e Conservatori abbiano a disposizione tali posti.
Il numero dei posti disponibili per il II ciclo TFA sta generando alcune perplessità nei candidati. Quello stabilito dal Ministero con l’allegato A al dm 312/2014 sembra essere il numero massimo di posti, ma non è detto che le Atenei, Accademie e Conservatori abbiano a disposizione tali posti.
L’allegato A era stato pubblicato dal Ministero con il dm 312/2014 del 16 maggio 2014, poi rettificato il 5 giugno 2014 con l’introduzione dei posti per la Valle d’Aosta. Nuova tabella
Sulla base di questa le Università hanno calcolato la loro offerta formativa, che in alcuni casi sembra essere stata ridotta rispetto al numero massimo di posti. E anche in questi giorni in cui è già possibile iscriversi alla seconda prova (dal 1° al 10 ottobre procedura di iscrizione) le Università stanno predisponendo gli ultimi ritocchi all’elenco delle classi attivate.
Un caso particolare è quello della Lombardia, in cui la presenza in elenco dell’Università telemativa E Campus, con una offerta formativa ancora non definita (secondo quanto si legge sul loro sito) potrebbe indurre a scelte non corrette. TFA secondo ciclo: c’è anche E Campus
Un altro caso è quello delle classi di concorso degli ambiti disciplinari verticali A043 A050, A045 A046 per le diverse lingue, A029 A030, A031 A032, A025 A028.
Segui su Facebook le news della scuola e partecipa alle conversazioni. Siamo in 142mila
Dal momento che sia le prove che i percorsi TFA saranno unificati, i candidati si aspetterebbero di trovare un’offerta formativa unificata per le classi dell’ambito. Il decreto del 1° ottobre 2014 afferma, in maniera vaga "in relazione agli ambiti disciplinari […] l’offerta formativa proposta dalle Istituzioni accademiche è conseguentemente adeguata alle predette disposizioni".
In alcuni momenti della giornata di ieri 2 ottobre la piattaforma su Cineca è rimasta bloccata, con l’impossibilità di portare a termine la prenotazione per la prova, a causa dell’aggiornamento dell’offerta formativa (mancava ad es. la Cattolica, poi inserita).
Su questo aspetto il Ministero potrebbe fornire qualche precisazione, in modo da rendere del tutto consapevoli della scelta i candidati TFA.
Nel frattempo alcune Università cominciano a fornire le prime indicazioni per la prova scritta.
TFA secondo ciclo: iscrizioni prova scritta dal 1° al 10 ottobre 2014. Istruzioni