TFA: pubblicato il decreto con le date e le procedure di iscrizione al test. Le Guide di Orizzonte Scuola

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Lalla – Le prove preliminari per l’accesso al TFA si svolgeranno tra il 6 e il 31 luglio. Ci si potrà iscrivere tra il 4 maggio e il 4 giugno. Le Guide di Orizzonte Scuola su: Procedura di iscrizione al test – Come si svolge il test preliminare – I titoli validi per l’accesso – Le date delle prove. Commenti all’avvio ufficiale delle prove selettive da parte dei docenti e dell’Associazione Adida.

Lalla – Le prove preliminari per l’accesso al TFA si svolgeranno tra il 6 e il 31 luglio. Ci si potrà iscrivere tra il 4 maggio e il 4 giugno. Le Guide di Orizzonte Scuola su: Procedura di iscrizione al test – Come si svolge il test preliminare – I titoli validi per l’accesso – Le date delle prove. Commenti all’avvio ufficiale delle prove selettive da parte dei docenti e dell’Associazione Adida.

TFA: le date del test di accesso
Lalla – Le prove si svolgeranno tra il 6 e il 31 luglio 2012

TFA: procedura di iscrizione al test
Lalla – Le Università pubblicano il bando di concorso entro il 3 maggio 2012. Dal 4 maggio 2012 e fino al 4 giugno 2012 è attivata la procedura informatizzata di iscrizione on-line sul sito del Cineca.

TFA: come si svolge il test preliminare
Lalla – Le fasi del test preliminare per l’accesso al TFA. Cosa fa il CINECA, cosa fanno le Università, cosa il Presidente di Commissione, cosa i candidati.

Titoli validi per l’accesso al TFA
Lalla – La tabella dei titoli validi per l’accesso al TFA

Il decreto n. 74 del 23 aprile 2012 Indicazioni operative per le prove di selezione di cui all’articolo 15 del decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 10 settembre 2010, n. 249

L’avvio ufficiale di test preselettivi: l’Adida non demorde
Associazione Adida – È arrivata la tanto attesa “nuova” proposta formativa del MIUR, meglio conosciuta come TFA, e Adida non può sottrarsi dal dovere di informare i propri aderenti su quanto aspettarsi e sui passi da compiere a riguardo. Malgrado le importanti iniziative di sensibilizzazione, i numerosi incontri istituzionali e politici che, dalla propria fondazione, Adida ha portato avanti con tenacia e determinazione, non siamo ancora riusciti ad ottenere che ai docenti di III fascia sia riconosciuto quanto loro spetta dopo anni e anni di servizio nella scuola; servizio svolto, non guasta e anzi fa bene ricordarlo e se necessario anche gridarlo, a pieno titolo e con completa responsabilità di cattedra.

I 360isti chiedono un’alternativa al quizzone per accedere al TFA
red – La lettera che in questi giorni i docenti con 360 giorni o più di insegnamento stanno inviando ai deputati della VII Commissione Cultura alla Camera e al Senato

I docenti con 360gg non chiedono una sanatoria ma un riconoscimento per il lavoro prestato presso le scuole pubbliche
Paolo – L’accesso diretto al tfa o ad un corso abilitante ad hoc non precluderebbe l’insegnamento a nessun neo laureato e non infastiterebbe in alcun modo gli abilitati inseriti nelle graduatorie sd esaurimento. I 360.sti, infatti, non chiedono d’entrare nelle gae, ormai chiuse, ma di poter partecipare ad un futuro concorso pubblico per titoli ed esami da abilitati.

A Napoli in graduatoria nella A019 da 20 anni. Servono nuovi abilitati?
Vincenza S. – In riferimento all’articolo " A071 a Napoli: graduatorie piene e nuovi TFA. A cosa serve? " volevo sottolineare come questa situazione non è nè l’unica nè la peggiore che esiste a Napoli, mi riferisco in particolare alla classe di concorso A019 di cui faccio parte da oltre 20 anni.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione