TFA ordinario, lo stato dell’arte. “Avviare macchina concorsi per evitare sperequazione generazionale”

Di
WhatsApp
Telegram

red – Abbiamo intervistato Fabio Baccelliere, rappresentate A043 di Roma Tre, su alcuni punti "caldi" del TFA ordinario: ritardi dell’amministrazione, iscrizione nelle Graduatorie di istituto, avvio concorsi.

red – Abbiamo intervistato Fabio Baccelliere, rappresentate A043 di Roma Tre, su alcuni punti "caldi" del TFA ordinario: ritardi dell’amministrazione, iscrizione nelle Graduatorie di istituto, avvio concorsi.

Per quanto riguarda i ritardi per l’avvio della parte pratica del percorso abilitante, Baccelliere riferisce che, nonostante la mancata nomina dei tutor per motivi finanziari, i tirocini sono partiti in queasi tutti i percorsi abilitanti.

Preoccupazione da parte dei giovani per l’iscrizione nelle Graduatorie d’istituto, per le quali si chiede una apertura al 2013 invece che al 2014.

Altra questione riguarda la valorizzazione dei giovani abilitati nell’ambito dell’insegnamento. La soluzione è vista nel concorso a cattedra e nel mantenimento della chiusura delle Graduatorie ad esaurimento: "unico modo per evitare – dice Baccelliere – una sperequazione generazionale"

TFA speciali. Miur pubblica i decreti

 

TFA ordinari. Miur pubblica decreto tutor tirocinio

Tirocinio del TFA: il sistema dei crediti

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione