TFA Lombardia, orari prove accorpamenti test

Di
WhatsApp
Telegram

red – Per ogni accorpamento si procederà inizialmente con la prima parte del test per tutti i candidati seguirà poi la seconda parte, una per ciascuna disciplina accorpata, a cui parteciperanno solo gli aspiranti iscritti a tale disciplina. Gli orari.

red – Per ogni accorpamento si procederà inizialmente con la prima parte del test per tutti i candidati seguirà poi la seconda parte, una per ciascuna disciplina accorpata, a cui parteciperanno solo gli aspiranti iscritti a tale disciplina. Gli orari.

Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 12820
Milano, 11 luglio 2014

A tutti gli interessati
Loro sedi

Ai Dirigenti degli Uffici USRLo

Oggetto: TFA secondo ciclo: test preliminare – orari prove accorpamenti

Ai sensi dell’Art. 3 com. 2 del DM 487/14 le prove del test preliminare per gli accorpamenti che non coincidono, del tutto o in parte, con ambiti disciplinari sono suddivise in due parti:

  • la prima è comune a tutto l’accorpamento, ha la durata di 100 minuti ed è costituta da 40 quesiti sugli aspetti fondamentali e comuni alle discipline accorpate;
  • la seconda è differenziata per ogni disciplina, ha la durata di 20 minuti è costituita da 10 domande sulle conoscenze disciplinari specifiche.

Per ogni accorpamento si procederà inizialmente con la prima parte del test per tutti i candidati seguirà poi la seconda parte, una per ciascuna disciplina accorpata, a cui parteciperanno solo gli aspiranti iscritti a tale disciplina.

Gli orari della seconda parte delle prove del test preliminare per gli accorpamenti che prevedono la suddetta scansione sono i seguenti:

Lunedì 14 luglio 2014
AC19 (16.00 : 17.40)
A058 (18.00 : 18.20) – A074 (18.30 : 18.50)

Martedì 15 luglio 2014
AC13 (10.00 : 11.40)
A013 (12.00 : 12.20) – A012 (12.30 : 12.50) – A066 (13.00 : 13.20) – A069 (13.30 : 13.50)

Mercoledì 16 luglio 2014
AC14 (16.00 : 17.40)
A070 (18.00 : 18.20) – A068 (18.30 : 18.50)
AC20 AC16 (10.00 : 11.40)
A060 (12.00 : 12.20) – A057 (12.30 : 12.50)

Venerdì 18 luglio 2014
AC17 (16.00 : 17.40)
A007 (18.00 : 18.20) – A004 (18.30 : 18.50) – A008 (19.00 : 19.20) – A006 (19.30 : 19.50) – A010 (20.00 : 20.20) – A003 (20.30 : 20.50) – A009 (21.00 : 21.20) – A005 (21.30 : 21.50)

Lunedì 21 luglio 2014
AC18 (16.00 : 17.40)
A044 (18.00 : 18.20) – A065 (18.30 : 18.50) – A064 (19.00 : 19.20) – A063 (19.30 : 19.50) – A062 (20.00 : 20.20) – A067 (20.30 : 20.50)

Mercoledì 23 luglio 2014
AC15 (10.00 : 11.40)
A016 (12.00 : 12.20) – A071 (12.30 : 12.50)

Giovedì 24 luglio 2014
AC01 (10.00 : 11.40)
A025 A028 (12.00 : 12.20) – A027 (12.30 : 12.50) – A023 (13.00 : 13.20) – A024 (13.30 : 13.50)

Venerdì 25 luglio 2014
AC04 (10.00 : 11.40)
A034 (12.00 : 12.20) – A035 (12.30 : 12.50)
AC10 (10.00 : 11.40)
A040 (12.00 : 12.20) – A002 (12.30 : 12.50)

Lunedì 28 luglio 2014
AC11 (16.00 : 17.40)
A054 (18.00 : 18.20) – A011 (18.30 : 18.50)

Mercoledì 30 luglio 2014
AC16 (10.00 : 11.40)
A020 (12.00 : 12.20) – A001 (12.30 : 12.50) – A015 (13.00 : 13.20)

Giovedì 31 luglio 2014
AC12 (10.00 : 11.40)       
A056 (12.00 : 12.20) – A014 (12.30 : 12.50) – A055 (13.00 : 13.20) – A053 (13.30 : 13.50)

Istruzioni dettagliate su modalità e tempistiche verranno fornite in sede di test preliminare dal Comitato di vigilanza della sede, o delle sedi, di svolgimento.

Distinti saluti

Il dirigente
Luca Volonté

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione