Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

TFA corso sostegno, tassa per il test si paga per ogni percorso richiesto. Non è rimborsabile

WhatsApp
Telegram

Per accedere al test preliminare delle selezioni per l’accesso al corso specializzazione sostegno a.a. 2018/19 le Università richiedono il pagamento di una tassa di partecipazione. 

Bandi finora pubblicati – pagina in aggiornamento
Nei bandi finora pubblicati la tassa varia dai 40 euro dell’Università di Perugia ai 180 del Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Ci chiede una nostra lettrice
Io ho appena compilato la domanda di iscrizione al corso di sostegno, sia per la scuola secondaria di primo grado che per la scuola secondaria di secondo grado. La mia domanda è: il pagamento del MAV sarà di 125€ per ognuno degli indirizzi che ho scelto o 125€ per entrambi?
Grazie mille.
La tassa di iscrizione va pagata per ogni percorso scelto. Nel caso della docente sarà 125 + 125.  Chi accede a tutti e quattro i percorsi – perchè in possesso del titolo di accesso richiesto – paga quattro volte la tassa di iscrizione.
Nel caso della collega l’iscrizione è all’Università di Foggia, che così specifica “al pagamento del contributo per l’iscrizione al test preliminare di accesso pari ad un importo di euro 125 per ciascun percorso di formazione
La tassa di iscrizione non è rimborsabile 
La tassa di iscrizione, scrivono alcune Università nel bando, non è rimborsabile.
Preparati con il corso organizzato da Orizzonte Scuola e Centro studi Leonardo. In regalo un buono sconto del 25% sul prezzo di copertina dei libri Edises

Requisiti di accesso

Decreto dell’08 febbraio 2019

Infografica Miur

N.B. La laurea di accesso deve avere tutti i CFU necessari per l’insegnamento

ITP

Titolo di accesso è il diploma di scuola secondaria superiore utile per l’insegnamento di una classe di concorso.

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Concorsi scuola ordinario infanzia, primaria e straordinario TER. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia