TFA: i chiarimenti per il corso ordinario e l’attesa per la firma del Ministro per il corso speciale

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – Con la circolare del 28 febbraio 2013 il Ministero chiarisce alcuni punti dell’organizzazione del TFA ordinario relativamente alla conclusione dei corsi, al dottorato, maternità, B2, congelati Ssis, tutor. Apprendiamo anche la notizia che in settimana il Ministro potrebbe firmare il decreto di avvio dei TFA speciali.

red – Con la circolare del 28 febbraio 2013 il Ministero chiarisce alcuni punti dell’organizzazione del TFA ordinario relativamente alla conclusione dei corsi, al dottorato, maternità, B2, congelati Ssis, tutor. Apprendiamo anche la notizia che in settimana il Ministro potrebbe firmare il decreto di avvio dei TFA speciali.

TFA: conclusione dei percorsi entro l’a.s. 2012/13
red – Nella circolare del 28 febbraio 2013 il Miur dà una precisa indicazione alle Università per la conclusione dei corsi: non oltre il termine del presente anno scolastico.

E’ possibile sospendere il dottorato per partecipare al TFA
Lalla – Nella circolare Miur del 28 febbraio 2013 il Ministero demanda alle Università la decisione sulla sospensione del corso di dottorato in caso di diritto a partecipare al TFA

TFA e maternità
Lalla – Nella circolare del 28 febbraio 2013 il Miur chiarische che in caso di maternità o di particolari terapie il corso può essere rinviato all’anno successivo senza dover risostenere le prove di selezione o provvedere al pagamento della quota di iscrizione, se già versata.

TFA: scorrimento graduatorie degli aspiranti se un corsista rinuncia
Lalla – I candidati al TFA che abbiano acquisito lo status di "idoneo non ammesso" in relazione al numero di posti bandito può rientrare nel corso solo per scorrimento della graduatoria a seguito della rinuncia o del passaggio ad altro corso di candidati che precedono in graduatoria. In nessun caso è ammessa l’integrazione delle graduatorie degli ammessi.

TFA: congelati Ssis potranno accedere anche nei prossimi anni
Lalla – La circolare del 28 febbraio 2013 chiarisce che l’ammissione dei congelati Ssis in sovrannumero al TFA non ha limite temporale e quindi potrà essere esercitata anche nei prossimi anni accademici. Il congelato Ssis, iscritto con riserva nelle Graduatorie ad esaurimento, mantiene il diritto allo scioglimento della riserva e all’acquisizione dei punteggi previsti in tali graduatorie.

TFA e B2 Lingua ingelse
Lalla – Per il TFA transitorio il livello B2 di Lingua inglese non è richiesto nè per l’accesso nè alla fine del percorso. Il Miur lo aveva già indicato in una FAQ e lo ribadisce nella circolare del 28 febbraio 2013.

Nomina tutor per tirocinio TFA. In attesa del decreto, procedere
Lalla – Per permettere alle Università di avviare il percorso di tirocinio, nella circolare del 28 febbraio 2013 il Ministero dà il via libera a procedere alle selezioni e alla relativa graduatoria di merito dei Tutor, da cui attingere successivamente per le nomine.

Tirocinio del TFA: il sistema dei crediti
Lalla – I docenti in possesso di almeno 360 giorni di servizio hanno decreti per l’assolvimento del tirocinio del TFA.

Lettere in redazione

La voce dei tieffini ordinari
Stefania – Viviamo nella più cupa incertezza. A causa del risultato elettorale, non sappiamo chi guiderà il nuovo governo, se avremo un capo politico o tecnico. Le borse e i mercati impazziscono. Una situazione drammatica richiede attenzione e impegno urgenti da parte di vecchi e nuovi protagonisti parlamentari. Eppure alcuni deputati preferiscono spendere energie per dare avvio al tfa speciale. E il Ministro Profumo pare non voglia deluderli.

Resto in attesa della notizia che i docenti di ruolo della primaria possano partecipare al TFA speciale per un’abilitazione nella secondaria
Patrizia – Scrivo a proposito dei TFA speciali. Credo ormai manchi poco alla loro approvazione e auspico, siano aperti anche a coloro che sono di ruolo alla scuola primaria, coloro, cioè, che garantiscono il titolo di studio,ma non posseggono l’ abilitazione per la secondaria.

Al tfa di Palermo non è possibile ammalarsi
Cristina – Gentile redazione, scrivo in rappresentanza di un gruppo di studenti dell’Università di Palermo che si trova a dover frequentare le lezioni del tfa e a sottostare a delle condizioni che sembrano a dir poco assurde. L’Università "ribadisce che non è prevista alcuna possibile giustificazione per le eventuali assenze dalle lezioni" (dal sito unipa).

TFA speciali: giustificabili solo se non ci fossero già abilitati e abilitandi
Donato – Continuo a leggere dalla stampa e dalla rete che il Ministro Profumo sia in procinto di firmare il DM sull’attivazione dei Tfa speciali. Al di là della mia posizione, seppur in parte favorevole nei soli casi di svuotamento delle graduatorie delle classi di concorso (situazione al momento non esistente per via dei futuri abilitati del Tfa ordinario e di tutti gli altri già presenti nelle graduatorie ad esaurimento), vi sembra questo il momento di illudere i "poveri cristi" dei non abilitati?

I corsisti del TFA di Chieti – Pescara chiedono all’Università di prendere posizione contro il TFA speciale
I corsisti del TFA ordinario dell’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara – Lettera al Rettore, membri del Senato Accademico, docenti dell’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti Pescara perchè prendano posizione contro il TFA speciale.

www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it

La pagina Facebook DiventareInsegnanti OrizzonteScuola

Il forum

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione