TFA A059: nel test una domanda del 2012, ma stavolta per il Miur la risposta è un’altra!
red – Sta destando molto scalpore sul web una delle domande proposte dal Miur nel test di accesso al II ciclo TFA per la classe di concorso A059. Analizziamo i fatti
red – Sta destando molto scalpore sul web una delle domande proposte dal Miur nel test di accesso al II ciclo TFA per la classe di concorso A059. Analizziamo i fatti
Aggiornamento 21 luglio Il Miur ha corretto la risposta
La domanda in esame è la n ° 39 del test A059
39. Il granito è una roccia:
A) metamorfica
B) ignea effusiva
C) sedimentaria
D) ignea intrusiva
La risposta corretta secondo il ministero sarebbe la A, ma il granito – secondo tutte le segnalazioni pervenute a [email protected],it è una roccia ignea intrusiva.
Seguici nella nostra community Facebook – forum
Non entriamo nel merito della questione, ma è interessante notare che nel 2012, quindi in occasione del test per il I ciclo TFA la stessa domanda fu proposta per la classe di concorso A060
Il granito è una roccia:
A) ignea intrusiva
B) sedimentaria
C) ignea effusiva
D) metamorfica
e il Ministero allora propose come risposta corretta la A, proprio ignea intrusiva. Risposta lasciata per buona anche nella procedura di revisione dei test
Vogliamo sperare che in tempi brevi il Ministero ci spieghi come sia possibile (l’errore materiale è sempre previsto) e se questo rientra in una superficiale compilazione del foglio risposte. Un errore del genere però non fa altro che rinforzare i dubbi e le proteste verso numerose altre domande/risposte per diverse classi di concorso (e alla data attuale mancano ancora molte altre classi di concorso!)
TFA, candidati a cerca di errori rei test. Reali o presunti, in memoria del 2012?