TFA: 3 milioni per l’Università. Numero preiscritti Camerino, Ferrara, Palermo. Lettere in redazione
red – Documento della FLC CGIL Università degli Studi di Milano "Come può il Tirocinio formativo attivo rimpinguare i nostri stipendi?" . Numero preiscritti Università di Camerino, Ferrara, Palermo. Lettere in redazione dei docenti contrari alla manifestazione del FLI per la richiesta dei 360 giorni di servizio come requisito per i TFA speciali.
red – Documento della FLC CGIL Università degli Studi di Milano "Come può il Tirocinio formativo attivo rimpinguare i nostri stipendi?" . Numero preiscritti Università di Camerino, Ferrara, Palermo. Lettere in redazione dei docenti contrari alla manifestazione del FLI per la richiesta dei 360 giorni di servizio come requisito per i TFA speciali.
T.F.A.: 3 milioni che farebbero al caso nostro…
red – Documento della FLC CGIL Università degli Studi di Milano "Come può il Tirocinio formativo attivo rimpinguare i nostri stipendi?"
Iscritti TFA Palermo (numeri non ufficiali)
Lalla – Numeri non ufficiali per le iscrizioni alle selezioni TFA c/o l’Università di Palermo sono stati diramati da Confael Scuola.
Numero preiscritti TFA Università di Ferrara
Lalla – Il numero maggiore di iscritti è di 224 per A059, 20 i posti disponibili. Solo 70 gli iscritti alla A043 per 18 posti disponibili.
Numero preiscritti TFA Università di Camerino
Lalla – Il numero maggiore di iscritti è di 404 per A059 Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali per 20 posti disponibili.
Difendiamo il requisito dei 360 giorni di servizio utili per i TFA speciali
prof. Massimo – Sono un docente precario, interessato al TFA speciale: credo che vada sostenuta con forza la richiesta di modifica del decreto con il riferimento ai 360 giorni di servizio svolto, utili per il TFA speciale, come del resto da oltre quaranta anni è in uso quale requisito all’abilitazione.
Servizio di inglese nella primaria non valido per i TFA speciali
Danila – Gentile redazione, sono un’insegnante precaria, laureata in lingua inglese, che insegna da 10 anni nella scuola primaria, di cui ben 7 su posto di lingua inglese come pecialista.
Gli insegnanti con diploma magistrale (entro il 2002) dissentono dalla manifestazione del FLI per i precari della III fascia
Avendo saputo della manifestazione organizzata da dai rappresentanti del “gruppo docenti con 360gg. di servizio” in collaborazione con FLI, “per chiedere il riconoscimento dei 360 giorni di servizio come requisito per accedere ai corsi abilitanti speciali per i docenti di ogni ordine e grado" Il gruppo “Insegnanti diploma magistrale abilitante (entro il 2002)” e quello “Docenti di III fascia e punto. Sì alla libertà di parola", vorrebbero esprimere mediante questo documento il proprio disappunto in quanto tale iniziativa appare inopportuna e inaccettabile per i seguenti motivi:
La manifestazione del 7 luglio a Napoli: giova davvero ai diplomati magistrale?
Fabio Albanese – Facendo seguito al precedente intervento mi permetto ancora una piccola precisazione per quanto riguarda l’istituzione dei corsi "abilitanti" riservati ai diplomati magistrale e le modifiche in corso di valutazione presso il CNPI al DM 249/2010.
TFA speciali: un’opinione contraria all’abolizione delle prove d’ammissione
Daniele – Sono un insegnante che si appresta a sostenere gli esami d’ammissione per i futuri TFA e che si ritrova profondamente deluso, sconfortato e amareggiato dalle ultime notizie riguardanti l’istituzione di un TFA speciale per cui potrebbe non essere prevista alcuna prova d’ammissione.
www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it