Test sierologici docenti e Ata: ecco modalità e tempistiche previste in Toscana

WhatsApp
Telegram

”Al via da domani, 20 agosto, in  Toscana, le attività per lo screening sierologico preventivo del personale docente e non docente, in previsione dell’apertura del  prossimo anno scolastico. Come da indirizzi operativi forniti dal  Ministero della Salute, tramite apposita circolare del 7 agosto  scorso, lo screening è rivolto al personale docente e non docente, che opera nei nidi, nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie  pubbliche, statali e non statali, paritarie e private e negli Istituti di istruzione e formazione professionali”. Lo comunica la regione Toscana.

”Ecco di seguito le modalità e le tempistiche attraverso le quali in Toscana sarà messo in atto lo screening preventivo (gratuito e su base volontaria), che potrà essere prenotato a partire da domani 20 agosto e fino al 5 settembre prossimo e comunque prima dell’avvio dell’attività scolastica. Per effettuare lo screening il personale  scolastico dovrà rivolgersi in via prioritaria direttamente al proprio medico di medicina generale o, qualora ciò non fosse possibile, presso specifici ambulatori delle aziende sanitarie. In ogni caso il  personale scolastico dovrà presentarsi per effettuare il test  sierologico sempre con la propria tessera sanitaria. Nel caso in cui  ci si rivolga al proprio medico di famiglia, sarà quest’ultimo, dotato di un’apposita app (#ascuolainsalute) sviluppata da Regione Toscana,  che registrerà in tempo reale l’effettuazione e l’esito del test  sierologico”.

”Diversamente, nel caso in cui il personale scolastico decida di  rivolgersi alle strutture ambulatoriali delle Asl, potrà prenotare
autonomamente il test sierologico attraverso il sito, appositamente  sviluppato, https://rientroascuola.sanita.toscana.it, scegliendo il  giorno e l’ora per effettuare il test, che sarà possibile a partire  dal giorno 24 agosto. Al termine della procedura online riceverà via  sms la conferma della prenotazione e potrà stampare il promemoria.  Concluso questo percorso, basterà recarsi al punto prelievi  selezionato, 10 minuti prima dell’ora prescelta”.

WhatsApp
Telegram

Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici. Per tutti i docenti di ogni ordine e grado