Test sierologici docenti, continuano anche in Emilia Romagna per tutta la settimana

Non si ferma oggi, come inizialmente previsto, ma prosegue fino al termine della settimana la campagna di screening sierologico sul personale scolastico voluta dalla Regione Emilia Romagna per permettere il ritorno a scuola in sicurezza.
E i numeri aggiornati ad oggi, trasmessi dai dipartimenti di sanità pubblica delle Aziende sanitarie e dai medici di base, “continuano a mostrare dati rassicuranti: su 49.208 test effettuati, solo 7 persone sono risultate positive al successivo tampone di verifica: 3 a Parma, 1 a Reggio Emilia, 1 a Bologna e 2 in Romagna”, ha annunciato la Regione.
Le 1.158 persone risultate positive – equivalenti a una percentuale del 2,3 – sono state immediatamente sottoposte a tampone di verifica, da cui è emersa la positività in soli sette casi. Nel frattempo è aumentata la copertura dei test effettuati rispetto al target dello screening, arrivando a sfiorare il 50% delle adesioni: è di quasi 97mila unità (96.539) il personale target, a cui si aggiungeranno circa 5mila posti di sostegno in deroga autorizzati e la dotazione organica extra che il ministero dell’Istruzione assegnerà alle scuole in virtù dell’emergenza sanitaria.