Test antigenici rapidi per le scuole primarie: gratis solo su prescrizione medica. Indicazioni Ministero [NOTA]

Il Decreto Sostegni Ter, tra le misure adottate, prevede, all’articolo 30 comma 2 che l’accesso gratuito ai test antigenici rapidi, già previsto per la popolazione scolastica delle scuole secondarie di I e II grado posta in auto-sorveglianza, si applichi anche alla popolazione scolastica delle scuole primarie.
NOTA MINISTERO
La circolare n.11 del 1° febbraio 2022, a firma del capo dipartimento Jacopo Greco, fissa ulteriori indicazioni in merito alla somministrazione gratuita dei test antigenici rapidi per scuole primarie.
Al riguardo, si precisa che i test, eseguiti sulla base di idonea prescrizione medica rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, potranno essere effettuati gratuitamente presso le farmacie di cui all’art. 1, commi 418 e 419, della L. 30 dicembre 2020, n. 178 o presso le strutture sanitarie aderenti al Protocollo d’intesa sottoscritto in data 6 agosto 2021 tra il Ministro della Salute, il Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19 e le strutture sanitarie private, autorizzate o accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale e autorizzate dalle Regioni ad effettuare test antigenici rapidi, ai sensi dell’art. 5 del D.L. 23 luglio 2021, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla L. 16 settembre 2021, n. 126.
Si precisa, infine, che per qualsiasi necessità e/o richiesta di chiarimento rispetto ai contenuti della nota è disponibile il servizio Help Desk Amministrativo Contabile (HDAC) – canale ufficiale di assistenza, consulenza e comunicazione fra l’Amministrazione e le Istituzioni scolastiche su tematiche organizzative, gestionali, amministrative e contabili – accessibile al seguente percorso: “SIDI → Applicazioni SIDI → Gestione Finanziario Contabile → Help Desk Amministrativo Contabile”. All’interno della sezione dedicata saranno disponibili le FAQ aggiornate relative alle questioni in esame.