Terza fascia ATA, domanda inoltrata: dove controllo che procedura è andata a buon fine. Non si presenta cartacea

WhatsApp
Telegram

Graduatorie ATA terza fascia: numerosi aspiranti già in questi primi giorni di apertura della piattaforma hanno inoltrato la domanda, soprattutto coloro che non devono ancora acquisire titoli e hanno già raggiunto il massimo punteggio. In ogni caso è possibile presentare la domanda entro il 22 aprile. Una volta concluso l’inoltro, come controllare che la procedura è andata a buon fine e che si può stare tranquilli fino alla pubblicazione delle graduatorie provvisorie?

Inoltrare la domanda

Per concludere l’Inoltro, inserire il codice personale e cliccare su «Conferma». Il bottone dell’inoltro si attiva solo se le tutte le informazioni necessarie sono state compilate e se non sono state riscontrate criticità a sistema.

Che cos’è il codice personale

Dopo aver compilato correttamente le varie sezioni, si inoltra l’istanza. Per confermare è necessario inserire il codice personale. Come si recupera o rigenera

Se l’inoltro è stato effettuato correttamente compare la schermata

Dove è possibile visualizzare il PDF generato

  1. da Visualizza PDF all’interno dell’istanza. Alcuni utenti hanno segnalato delle anomalie nel PDF
  2. nella mail nota a Istanze on line (quella indicata per ricevere le proposte di supplenza)
  3. nell’Archivio di istanze online (nella schermata iniziale della pagina personale di Istanze online)

N.B. A questo punto la procedura è conclusa. La domanda non va presenta in modalità cartacea, non va spedita in nessuna modalità, attraverso questa procedura arriverà alla scuola scelta come destinataria della domanda (scuola capofila).

E’ possibile cancellare la domanda e modificarla

Fino al 22 aprile è sempre possibile modificare la domanda. Se già inoltrata, bisogna riprendere la procedura, ricordandosi di provvedere ad un nuovo inoltro. Il sistema infatti conta per buono l’ultimo inoltro. Se si modifica la domanda senza inoltrarla di nuovo, le modifiche non verranno registrate.

E’ consigliabile tenere la domanda nello stato INSERITA fino a quando si è sicuri della corretta compilazione  e poi procedere all’INOLTRO.

Come si annulla inoltro

  • Si accede nuovamente all’istanza tramite VAI ALLA COMPILAZIONE
  • il sistema vede che c’è già una domanda inoltrata e chiede se se si desidera visualizzarla o annullarla.
  • Se si vuole annullare si inserisce il codice personale e cliccare su <<Conferma>>
  • Una volta inserita la domanda, per modificare i dati precedentemente inseriti, cliccare su ‘Modifica’.
  • Si procede quindi alla modifica e si inoltra nuovamente la domanda inserendo per l’ultima volta il Codice personale.

Non compare il punteggio

N.B. Nel PDF della domanda non compare il punteggio, né dei singoli titoli,  né totale. E’ normale: il punteggio sarà attribuito dalla scuola capofila e sarà reso noto alla pubblicazione delle graduatorie provvisorie.

Dalla data di pubblicazione ci saranno 10 giorni di tempo utili per eventuali reclami avverso la valutazione o per correggere errori materiali.

Graduatorie ATA terza fascia: come si compila la domanda, passo dopo passo. Dalla scelta della provincia al codice per l’inoltro. LE GUIDE

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione