Terza dose vaccino anti covid, quando è possibile farla e quanto dura il Green Pass

Quando si può fare la terza dose di vaccino anti covid? Si tratta di una delle domande più frequenti che in queste settimane molti si chiedono. Vediamo di fare chiarezza alla luce dei nuovi interventi normativi.
Quando parliamo di terza dose di vaccino, parliamo di una dose di richiamo o booster che viene offerta a tutti coloro che hanno completato da almeno 5 mesi il ciclo primario di vaccinazione.
In verità, dal 10 gennaio, con il decreto legge n.221 del 24 dicembre, in vigore dal 25 dicembre 2021, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose è stato ridotto da 5 a 4 mesi ovvero 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario.
Dunque, la terza dose di vaccino è possibile farla dopo 4 mesi dalla seconda.
Come funziona il Green Pass?
Lo stesso decreto in vigore dal 25 dicembre 2021, in cui lo stato d’emergenza viene prorogato fino al 31 marzo 2022, con l’articolo 3 riduce la durata del green pass “a decorrere dal primo febbraio 2022”. Il certificato verde sarà valido 6 mesi e non 9 come previsto dai precedenti decreti legge.
Come posso ottenere la certificazione verde Covid-19?
Il green pass è rilasciato dal ministero della Salute in formato digitale e stampabile. Numerosi i canali a disposizione per scaricarlo o stamparlo.
1) Tramite il sito www.dgc.gov.it
Dopo essersi autenticati con le credenziali Spid o Cie, è possibile acquisire la certificazione verde Covid–19. E’ possibile ottenere il green pass anche senza Spid o Cie. Basta avere la tessera sanitaria e inserirne le ultime 8 cifre del numero identificativo e la data di scadenza. Inoltre, negli spazi appositi del form che si trova sul sito, va inserito il codice autorizzativo (Authcode) ricevuto via e-mail o Sms.
2) Tramite il Fascicolo sanitario elettronico
La certificazione verde Covid-19 è messa a disposizione in formato scaricabile e stampabile sul sito del fascicolo sanitario elettronico della propria regione.
3) Tramite app
E’ possibile acquisire la certificazione verde Covid-19 utilizzando l’app Immuni attraverso l’apposita sezione “Eu digital Covid certificate” visibile nella schermata iniziale e tramite l’app IO, con possibilità di salvare sul proprio smartphone il QR code, in modo da poterlo mostrare anche se non si è collegati ad una rete internet.
4) In farmacia o dal medico
Il medico e il farmacista, accedendo con le proprie credenziali, possono recuperare la certificazione verde Covid-19. Servono il codice fiscale e la tessera sanitaria. Il green pass potrà essere consegnato anche stampato, in formato cartaceo.
TESTO DECRETO NATALE IN GAZZETTA UFFICIALE