Terremoto in Turchia, rischio tsunami rientrato, ma scuole chiuse a Portici e Ischia: divampa la polemica

WhatsApp
Telegram

Le scuole di Portici e Ischia sono state chiuse oggi a causa dell’allerta rossa per maremoto emessa dalla protezione civile regionale in seguito al terremoto in Turchia.

Il sindaco di Portici, Enzo Cuomo, ha deciso di chiudere tutte le scuole, dai nidi alle superiori, dopo aver ricevuto una telefonata dalla Prefettura di Napoli.

Analogamente, il sindaco di Ischia, Enzo Ferrandino, ha annunciato la chiusura delle scuole sul territorio comunale.

Tuttavia, i sindaci di Procida, Capri e Anacapri, nonché gran parte dei comuni delle coste siciliane e calabresi, non hanno preso la stessa decisione, poiché non si trovano in una situazione di rischio.

La decisione dei comuni dell’isola d’Ischia ha suscitato polemiche sui social.

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia