Terremoto in Lombardia, forte scossa: scuole evacuate

WhatsApp
Telegram

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Milano e in alcune zone della Lombardia poco dopo le 11.30.

Scuole evacuate per precauzione

Il territorio è stato avvertito anche in tutto il territorio di Lecco: decine le chiamate ai centralini dei Vigili del Fuoco, ma non si registrano danni. Gli studenti delle scuole di Lecco sono stati fatti uscire dagli istituti in via precauzionale come previsto dal protocollo di sicurezza. La preoccupazione maggiore è stata per le famiglie che risiedono ai piani alti dei condomini, mentre a Merate è stato evacuato l’auditorium comunale e a Olgiate Molgora si sono registrati danni a una vecchia cascina, disabitata, in ristrutturazione.

Anche varie scuole della provincia di Como sono state evacuate. Non sono stati segnalati danni, ma molte scuole, specialmente istituti superiori, hanno preferito far uscire e rimandare a casa gli studenti, sia nel capoluogo sia ad Erba e a Cantù. Numerosi istituti scolastici di vari ordini e gradi sono stati evacuati anche in tutta la provincia di Bergamo, per motivi prettamente precauzionali.

“Sono vicino alla comunità scolastica, alle cittadine e ai cittadini di Bergamo e delle aree lombarde colpite dalle scosse di terremoto. Siamo in contatto con i nostri uffici territoriali per monitorare la situazione delle scuole”, ha invece postato su Twitter il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che ha sentito anche i sindaci di Bergamo, Gori, e di Lecco, Gattinoni.

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia