Terremoto in Calabria di magnitudo 4.3 della scala Richter: evacuate molte scuole

WhatsApp
Telegram

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 della scala Richter ha interessato le province calabresi di Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Secondo l’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia (Ingv), l’epicentro è localizzato in mare, a una profondità di 10 chilometri, al largo delle coste occidentali.

Molte scuole e uffici sono stati fatti evacuare a causa della scossa di terremoto.

Nella maggior parte dei comuni, riporta l’Ansa, in cui é stato avvertito il sisma gli alunni delle scuole elementari sono stati raccolti in luoghi aperti adiacenti gli istituti. Le operazioni di sgombero si sono svolte, comunque, ordinatamente e non si registra alcun ferito. Molte persone che si trovavano in casa sono uscite in preda a forte allarme.

Le forze dell’ordine hanno avviato accertamenti per rilevare eventuali danni, che al momento, comunque, non vengono segnalati.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?