Terremoto Campi Flegrei: scuole chiuse a Pozzuoli anche venerdì 14 marzo dopo il forte sisma

WhatsApp
Telegram

La scossa di magnitudo 4.4, la più forte mai registrata nell’area dei Campi Flegrei, ha spinto le autorità locali a prolungare la chiusura degli istituti scolastici nel comune di Pozzuoli anche per venerdì 14 marzo.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gigi Manzoni, ha optato per la massima prudenza considerando il persistere dello sciame sismico e la necessità di completare le verifiche strutturali negli edifici.

Controlli approfonditi sulle strutture pubbliche

Le ispezioni tecniche, come comunicato dall’amministrazione comunale, non si limitano a sopralluoghi veloci ma prevedono “approfondimenti minuziosi su elementi strutturali e non”. Gli accertamenti interessano, oltre alle scuole, anche il Polo Culturale di Palazzo Toledo. Il cimitero comunale, dopo le opportune verifiche che non hanno evidenziato criticità, tornerà operativo nella giornata di venerdì.

Situazione differente a Napoli

Mentre a Pozzuoli resta in vigore l’ordinanza n. 72 del 13 marzo 2025, la situazione si presenta diversa nei quartieri napoletani di Bagnoli e Fuorigrotta, anch’essi colpiti dal sisma. Le scuole in queste zone, chiuse solo nella giornata di giovedì 13 marzo, non hanno ricevuto ulteriori disposizioni dal Comune di Napoli per la giornata di venerdì. La decisione riflette la particolare attenzione dell’amministrazione puteolana verso la “sicurezza e tranquillità degli alunni e delle famiglie, già provati dalle scosse”.

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito