Tempo scuola e organici, cosa potrebbe accadere a settembre: tutti i numeri

Conferenza stampa dei sindacati in vista del prossimo anno scolastico. Interventi appassionati e critici nei confronti dell’attuale ministra dell’Istruzione.
In base a quanto segnalato dai sindacati, con un comunicato stampa, ecco quanto potrà accadere a settembre.
TEMPO SCUOLA
Scuola dell’infanzia
Tempo scuola: 40 ore settimanali (cinque giorni per otto ore giornaliere)
Due docenti per ogni sezione – Orario docente 25 ore – Compresenza 10 ore
Cosa suggeriscono le linee guida
Moduli orari da 40 minuti (da attivare preferibilmente con 2 sezioni) – 37,5 moduli ogni docente (25 ore)
Scuola primaria
Tempo scuola: 24 – 30 – 40 ore (Cinque giorni settimanali)
Modello tempo pieno di 40 ore
Due docenti per classe – Orario docente 22 ore – Compresenza 4 ore
Cosa suggeriscono le linee guida
Moduli orari da 40 minuti (da attivare su un corso intero) – 33 moduli ogni docente
Scuola secondaria di primo grado
Tempo scuola 30 ore (ordinario) – 32 ore (Indirizzo musicale) – 36 ore (prolungato) 5 o di 6 giorni settimanali
Orario docente 18 ore
Cosa suggeriscono le linee guida
Moduli orari da 45 minuti (6 x 5 giorni o 5×6 giorni) – 24 moduli ogni docente
Per ogni classe residuano 10 moduli da 45 minuti da utilizzare per attività trasversali
Scuola secondaria di secondo grado
Tempo scuola 30 ore
Orario docente 18 ore
Cosa suggeriscono le linee guida
L’organizzazione e l’orario variano, nei diversi indirizzi, in base alla presenza degli ITP o dei docenti di potenziamento.
Esempio: 42 moduli di 40 minuti + 12 pause di 10 minuti (6 giorni) – 24 moduli ogni docente
Classi divise in due gruppi
Entrate scaglionate
POSTI DISPONIBILI IL 1 SETTEMBRE 2020
PERSONALE DOCENTE
Riepilogo posti disponibili docenti
RIEPILOGO DISPONIBILITÀ IN ORGANICO DI DIRITTO