TELESIO TV riceve da USR incarico di realizzare attività documentaria di evento PNSD ON THE ROAD- PIPE CODING e ROBOTICA EDUCATIVA

L’Istituto Comprensivo Gullo Cosenza IV di intesa con USR Calabria organizza PNSD ON THE ROAD – Coding e Robotica Protagonisti a confronto verso soluzioni concrete; evento che si terrà il 31 gennaio pv presso Istituto Comprensivo “Gullo” di Cosenza.
Si tratta di una Giornata di informazione/formazione e formazione laboratoriale sui ruoli trasversali e creativi dell’informatica nell’ambito dei processi di apprendimento con particolare riferimento al Pensiero Computazionale e il Coding.
L’Evento si articolerà su due principali interventi di implementazione di soluzione metodologiche/innovative con l’uso di software dedicati sul fil rouge del “coding e suo più diretto sviluppo di robotica” – Gli Strumenti Per Avvicinare La Scuola Alla Programmazione”: il pipe-coding; e Pensiero Computazionale “fin dalla” scuola primaria; le attività si svolgeranno in plenaria e “a scena aperta”.
Il Liceo Classico ‘Telesio’ di Cosenza, al fine di supportare le scuole tutte nella promozione di attività formative afferenti ai temi del PNSD e di promuovere significative alleanze sul territorio, ha ricevuto l’incarico di documentare l’evento attraverso la Telesio TV.
Nella lettera di incarico da parte del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale si legge che «tale collaborazione si pone in essere in virtù della comprovata virtuosa esperienza della Telesio TV che, attraverso le varie fasi del backstage, della produzione e post produzione televisiva, assolutamente in linea con le tematiche di riferimento del PNSD, sviluppa una comunicazione efficace e consapevole arricchendo conoscenze e competenze trasversali degli studenti».
Entusiasta dell’incarico ricevuto il Dirigente Scolastico del Liceo Classico Telesio, ing. Antonio Iaconianni , ha così commentato: «Si tratta di un incarico che certamente ci inorgoglisce e che conferma la bontà del quotidiano lavoro da noi svolti in questi anni. Lavoro teso a far crescere la scuola anche in un rapporto di sinergia e di concreta collaborazione con le altre istituzioni scolastiche operanti sul territorio regionale. Noi – ha continuato il Dirigente – consideriamo questo incarico anche come una sorta di riconoscimento a quanto quotidianamente pongono in essere i nostri docenti ed i nostri studenti anche in termini di innovazione e di nuove iniziative che una scuola che vuole essere a passo con i tempi è chiamata ha porre in atto. L’augurio – ha concluso il Dirigente – è che si tratti solo di un inizio per un percorso di collaborazione fattiva da parte del Telesio con l’USR e con le scuole tutte del territorio regionale».
La giornata del 31 prevede i saluti del DS Patrizia PASSARELLI, del Sindaco della Città di Cosenza, Mario Occhiuto e del Direttore Generale USR Calabria Diego BOUCHÈ. Seguiranno gli interventi di Marco GIORDANO docente Corso di Laurea in Musica e Nuove Tecnologie – Conservatorio “Casella” dell’Aquila sul tema: IL CODING NELLA SCUOLA : UNO SLOGAN O UN’OPPORTUNITA’; Matteo TRINETTA – Ing. SIAD Srl-Sistemi Informatici Avanzati Didattici sul tema: CODING e ROBOTICA EDUCATIVA; Sergio LA CARBONARA – docente IC “Gullo” Cosenza IV, sul tema: DIDATTICA UNPLUGGED; Daniele Costamagna – Ingegnere Amm. Delegato Unidada srl-Soluzioni Informatizzate sul tema: CODING,PALESTRA DI PENSIERO CREATIVO: programmazione a blocchi e Pipe Coding per ampliare gli spazi di apprendimento.
Coordinamento Organizzativo USR Calabria Giulio BENINCASA Referente Istituzionale PNSD – Lucia ABIUSO Referente Pedagogico PNSD.