Telefono Azzurro non va in vacanza: ascolto e supporto ai minori anche ad agosto

Mentre per molti agosto è sinonimo di vacanze e spensieratezza, per altri, soprattutto bambini e adolescenti, può rappresentare un periodo delicato e ricco di insidie.
La chiusura delle scuole, l’assenza di figure di riferimento come gli insegnanti e la riduzione dei servizi sociali possono infatti aumentare il senso di solitudine e rendere i minori più vulnerabili a situazioni di disagio, abuso e violenza.
Per questo motivo, Telefono Azzurro ricorda che le sue linee di ascolto rimangono attive 24 ore su 24, anche nel mese di agosto, offrendo un punto di riferimento costante per bambini e ragazzi in difficoltà.
“L’estate per molti bambini significa la perdita di alcuni punti di riferimento stabili quali sono gli insegnanti e in generale il mondo della scuola”, spiega Ernesto Caffo, Presidente di Telefono Azzurro. “Non bisogna tuttavia mai abbassare il livello di guardia, specialmente in questo periodo dell’anno in cui il problema della solitudine dei ragazzi è quanto mai preoccupante”.
Le linee di ascolto di Telefono Azzurro rappresentano un prezioso strumento di supporto per i minori che vivono situazioni difficili, offrendo loro la possibilità di parlare con un adulto esperto e ricevere un aiuto concreto. Le tematiche affrontate sono molteplici: dalle difficoltà familiari ai casi di abuso, violenza, bullismo e disagio psicologico.
Grazie al lavoro di operatori qualificati e alla collaborazione con istituzioni e servizi sociali, Telefono Azzurro è in grado di garantire un intervento tempestivo e qualificato a tutela dei minori.
“Siamo felici di poter restare, attraverso le nostre linee telefoniche ma anche la chat, un canale di ascolto sempre aperto”, conclude Caffo. Un messaggio importante che ricorda a tutti i bambini e ragazzi che non sono soli, neanche ad agosto.
Ecco i numeri utili di Telefono Azzurro:
- 1.96.96: linea gratuita di ascolto
- 114: linea Emergenza Infanzia
- 116.000: numero dedicato ai minori scomparsi