Decreto Tar blocca elezioni RSU 2025: ma lunedì si procederà normalmente, CONITP ammesso con riserva. Scarica ricorso, Decreto e Informativa ARAN

Da lunedì elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali, operazioni messe in dubbio da un decreto monocratico emesso dal Presidente della Quarta Sezione Ter del TAR Lazio, Rita Tricarico, che ha disposto la sospensione delle elezioni che si concluderanno il 16 aprile nel comparto Istruzione e Ricerca. La richiesta di blocco viene da una istanza cautelare proposta dal sindacato CONITP – Comitato Nazionale Istruzione Tecnica Professionale.
Il ricorso – depositato con numero 4410/2025 – contesta l’esclusione del CONITP dalle liste elettorali, comunicata da ARAN con note ufficiali del 25 e 26 marzo. Il sindacato lamenta la mancata considerazione della propria adesione all’Accordo Quadro del 7 agosto 1998 e la presenza già confermata dalla stessa ARAN nell’applicativo per le elezioni RSU 2025.
Le motivazioni del decreto
Il giudice amministrativo ha ritenuto sussistente una situazione di “estrema gravità e urgenza”, tale da giustificare l’intervento monocratico, considerata l’imminenza della tornata elettorale. Inoltre, ha disposto la rinnovazione della notifica del ricorso al soggetto controinteressato, precisando che anche in caso di errore nella notifica, il ricorrente ha diritto a un termine perentorio per sanare l’irregolarità, come stabilito dalla Corte Costituzionale con sentenza n. 148/2021.
Elezioni sospese? No
L’Aran, con una informativa ai sindacati, comunica di aver chiesto all’avvocatura dello Stato di depositare con la massima sollecitudine istanza di revoca del decreto medesimo in quanto non rientra nei poteri dell’Agenzia eseguirne il disposto poiché oggetto dell’annullamento è un procedimento elettorale indetto dalle organizzazioni sindacali e da queste gestito per il tramite delle commissioni elettorali, che non sono organi delle amministrazioni e che non sono conosciute all’Agenzia.
Pertanto, il massimo che l’Agenzia potrebbe fare, ove ordinato dal giudice, sarebbe inserire con riserva la CONITP nell’elenco delle organizzazioni che possono presentare liste elettorali, come peraltro richiesto dallo stesso CONITP nel ricorso presentato al TAR.