Taglio di 400 assistenti amministrativi e “un contratto che ci ha regredito”, ANQUAP in Consiglio Nazionale

WhatsApp
Telegram

Durante il Consiglio Nazionale dell’Anquap ad Attigliano, il presidente Giorgio Germani ha affrontato con le parlamentari Irene Manzi e Giovanna Miele della XVII Commissione Cultura della Camera dei Deputati il tema dei possibili tagli al personale ATA previsti dalla Legge di Bilancio. Secondo Germani, la riduzione coinvolgerebbe almeno 400 assistenti amministrativi, con ripercussioni significative sull’organizzazione scolastica.

Il problema dei contratti triennali per i DSGA

Germani ha evidenziato un aspetto critico del nuovo contratto per i direttori dei servizi generali e amministrativi (Dsga). “Il contratto ci ha regredito,” ha dichiarato, spiegando che l’assegnazione di incarichi triennali risulta incompatibile con le esigenze organizzative delle scuole. Tale situazione, secondo Germani, rischia di compromettere la gestione amministrativa a lungo termine degli istituti.

Gite scolastiche e gestione degli appalti

Un altro punto di discussione ha riguardato le gite scolastiche e le difficoltà incontrate dagli Uffici Scolastici Regionali nella gestione degli appalti. Germani ha sottolineato come un rafforzamento delle strutture amministrative scolastiche potrebbe garantire una gestione più efficiente e autonoma di queste pratiche. “Le scuole – ha affermato Germani – saprebbero gestire anche questa pratica meglio di chiunque altro.

Compensi accessori: docenti e amministrativi

Nel confronto è emersa anche una disparità legata ai compensi accessori. Germani ha evidenziato che, mentre nella Legge di Bilancio sono state previste risorse per i docenti, nulla è stato destinato al personale amministrativo. Una scelta che, secondo il presidente, contribuisce a mantenere una disparità di trattamento tra le figure professionali coinvolte nel funzionamento delle scuole.

La questione dei buoni pasto

Infine, Germani ha posto l’attenzione sui buoni pasto, attualmente non previsti per il personale scolastico. Questo rappresenta un’ulteriore mancanza che incide sul benessere dei lavoratori, sottolineando come il tema meriti un’adeguata considerazione in sede di discussione sulla Legge di Bilancio.

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti