I tagli si abbattono sul CNPI? A rischio molti provvedimenti sulla scuola

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – Nella seduta del 20 dicembre 2012 il CNPI (Consiglio Nazionale Pubblidenuncia la mancata proroga del Consiglio. Un vuoto normativo metterebbe a rischio definizione e validazione di molti atti amministrativi e legislativi di interesse per il sistema di istruzione.

red – Nella seduta del 20 dicembre 2012 il CNPI (Consiglio Nazionale Pubblidenuncia la mancata proroga del Consiglio. Un vuoto normativo metterebbe a rischio definizione e validazione di molti atti amministrativi e legislativi di interesse per il sistema di istruzione.

 Ministero  dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per  l’Istruzione

Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per L’Autonomia Scolastica

Segreteria del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione

MIURAOODGOS prot. n.8387

Roma, 20.12:2012

All’On.le Ministro

S E D E

Oggetto:       O.d.G. “Mancata proroga del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione”

Adunanza del  20 dicembre 2012

IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Visto il D.L.vo 16 aprile 1994, n. 297 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto      l’art. 30 – Capo X – del proprio Regolamento interno;

Il CNPI, riunito per la seduta del 20 Dicembre 2012, preso atto che nel disegno di legge di stabilità approvato in data odierna dal Senato, su testo proposto dal Governo, non è contenuto alcun provvedimento di proroga del Consiglio, né altri provvedimenti relativi al funzionamento di organi di rappresentanza della scuola, denuncia la grave inadempienza che, a legislazione invariata, determina un vuoto normativo che può pregiudicare le corrette procedure di definizione e validazione di molti atti legislativi e amministrativi inerenti il sistema di istruzione:

Esprime grave preoccupazione , anche per la presenza di importanti provvedimenti in corso di approvazione, per l’assenza di un organo nazionale di rappresentanza e garanzia dell’autonomia e dell’unitarietà del sistema scolastico e formativo.

Si chiede pubblicazione nel sito MIUR

IL   SEGRETARIO

IL  VICE PRESIDENTE

Maria   Grazia Buscema

Mario   Guglietti

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?