Tagli alle scuole, ma in Puglia ci saranno 10 autonomie in più: parola del ministro Valditara: “Ci sarà solo una razionalizzazione delle reggenze”

Durante un convegno che si è tenuto a Bari è intervenuto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Il titolare del dicastero di Viale Trastevere ha affrontato il tema del dimensionamento scolastico, una misura imposta dalla Commissione europea. Valditara ha rivelato che la Puglia acquisirà dieci autonomie scolastiche, in conformità alla legge attuale. Poi ha chiarito che l’obiettivo non è la chiusura delle scuole, bensì la razionalizzazione delle reggenze, con un’aspirazione a eliminare le reggenze affinché ogni dirigente gestisca una scuola.
Roberto Romito, presidente della sezione pugliese dell’Associazione Nazionale Presidi (Anp), segnala Bari Viva, ha sostenuto l’importanza dell’uniformità tra le scuole statali e paritarie, ma ha anche richiesto più sostegno reciproco e sinergia tra i due sottosistemi, in linea con le direttive dell’Unione Europea.
Romito ha poi sottolineato l’urgenza di una maggiore integrazione tra scuola paritaria e scuola pubblica, soprattutto nel segmento di istruzione per bambini di età da 0 a 6 anni.