Sveglia puntata alle 8 domenica 1 ottobre: c’è il click day del bonus trasporti da 60 euro. Le info utili

Il 1° ottobre segna una nuova opportunità per i cittadini italiani grazie al “click day” per ottenere il bonus trasporti. Questa iniziativa arriva dopo il successo del click day del 1 settembre, che ha visto migliaia di persone beneficiare di aiuti finanziari per i trasporti pubblici.
Secondo il sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it, questa nuova tornata utilizzerà “gli eventuali fondi residui generati dal mancato utilizzo dei bonus rilasciati nel mese di settembre 2023”. Una notizia positiva per chi non ha potuto sfruttare l’opportunità il mese scorso.
Il bonus offre un contributo massimo di 60 euro, utilizzabile per l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e anche per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Un sollievo significativo per i pendolari e chi utilizza i mezzi pubblici quotidianamente.
Per beneficiare del bonus, ci sono alcune condizioni da tenere a mente. La più importante è legata al reddito: per accedere al bonus, il reddito del 2022 non deve essere stato superiore a 20mila euro. Quindi, l’iniziativa è orientata verso chi ha incontrato difficoltà economiche nell’ultimo anno.
Per chi è interessato, la richiesta del bonus sarà possibile attraverso l’uso dello Spid o della Carta di Identità Elettronica (CIE), strumenti ormai diffusi e facilmente accessibili che semplificano le procedure burocratiche online.