Supporto psicologico a scuola: il 69% degli istituti ha attivato il servizio. Tutti i dati della rilevazione ministeriale
Il Ministero dell’Istruzione ha reso noto i primi dati che riguarda l’attivazione del supporto psicologico a scuola. Il 69% delle istituzine scolastiche ha attivato il servizio, di cui 2.484 hanno proseguito con le attività, mentre 3.178 ha attivato il servizio ex novo.
La figura dello psicologo scolastico non è nuova, ma già presente nel contesto italiano, seppur ancora poco utilizzata ed effettivamente operativa nelle scuole.
A settembre il Ministero dell’Istruzione ha sottoscritto un protocollo con l’Ordine nazionale degli Psicologi. Il Protocollo ha l’obiettivo di fornire supporto psicologico a studenti e docenti per rispondere a traumi e disagi derivanti dall’emergenza COVID-19 e per fornire supporto nei casi di stress lavorativo, difficoltà relazionali, traumi psicologici e per prevenire l’insorgere di forme di disagio e/o malessere psico-fisico.