Supplenze, UIL: l’anno comincia male. Problemi su spezzoni, nomine, licei musicali, part-time
Duro il commento della UIL scuola sull'inizio dell'anno scolastico per le supplenze dei docenti. Molti i punti critici messi in evidenza dal sindacato.
Duro il commento della UIL scuola sull'inizio dell'anno scolastico per le supplenze dei docenti. Molti i punti critici messi in evidenza dal sindacato.
Innanzitutto gli spezzoni residui che, afferma la UIL in un comunicato "vanno definiti prima che vada in funzione l'organico potenziato, in quanto ore in organico di diritto vanno pagate per l'intero anno scolastico (fino al 31 agosto)".
C'è, dunque, il problema delle nomine a partire dal secondo giorno di assenza del titolare. Non è sufficiente, dicono, "limitarsi a richiamare il divieto previsto dalla legge 190/2014; occorrono indicazioni chiare e precise che consentano lo svolgimento delle lezioni nel rispetto dell'autonomia e delle funzioni dei diversi organi della scuola."
Caso a parte, quello dei licei musicali che pone problemi circa il calcolo delle ore per le discipline e le priorità delle conferme ed utilizzazione docenti di strumento musicale.
Secondo il sindacato, "occorre stabilire un termine entro cui gli uffici scolastici territoriali pubblicano i posti disponibili per le utilizzazioni.Va mantenuto il meccanismo di incrocio dei punteggi con la scelta dei licei, come negli anni precedenti e chiarito cosa accade per le ore che si perdono".
Infine, il Part Time. Infatti, conclude il sindacato, "il diritto al completamento riguarda anche i contratti di supplenza stipulati ex artt.36/59 CCNL non solo in riferimento a frazioni orarie disponibili fino al termine delle attività didattiche ma anche per disponibilità derivanti da supplenze brevi. La condizione giuridica del personale che ha accettato una supplenza ai sensi degli articoli citati, con conseguente aspettativa non retribuita full time, è equiparata a quella del personale a tempo determinato che ha diritto al completamento dalle graduatorie di istituto".
Circolare supplenze 2015/16. Le istruzioni operative
Supplenze docenti al 30 giugno. Miur agli Uffici Scolastici: concludere operazioni entro 8 settembre
Supplenze 2015/16 fino al 30 giugno. Al 31 agosto solo se residuano posti dal piano straordinario