Supplenze sostegno senza titolo: priorità agli specializzandi TFA, Miur d’accordo

WhatsApp
Telegram

Affidare le supplenze su sostegno ai docenti che stanno seguendo il percorso formativo del corso di specializzazione TFA a.a. 2018/19: Miur studierà, insieme ai sindacati, la fattibilità della proposta. 

Supplenze su sostegno con priorità a docenti del TFA

La proposta è arrivata sia dal fronte sindacale che politico.

Dal fronte sindacale è stato il sindacato UIL che nell’incontro dello scorso 2 luglio ha proposto – qualora si renda necessario nominare docenti senza titolo – di prevedere la possibilità di conferire incarichi su detti posti, ai docenti inseriti nelle graduatorie di istituto ammessi a frequentare il IV ciclo del TFA sostegno, prima di attingere alle graduatorie dei posti normali, anche in analogia a quanto previsto dal vigente CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.

In Commissione istruzione è stato invece l‘On. Antonio Pentangelo a presentare una interpellanza.

I deputati chiedono di poter attribuire le supplenze su sostegno, dopo l’esaurimento degli elenchi dei docenti specializzati, a coloro i quali stanno frequentando l’attuale corso di specializzazione, disciplinando ciò nell’annuale nota sulle supplenze.  In tal modo, gli alunni avrebbero docenti vocati (come leggiamo anche nell’interpellanza) e i docenti svolgerebbero contestualmente il tirocinio diretto previsto dai corsi.

Supplenze sostegno senza titolo: Miur d’accordo ad assegnarle ai docenti del TFA

A rispondere all’interpellanza, giovedì 25 luglio, il Sottosegretario Miur Lorenzo Fioramonti, che ha ricordato il concreto impegno di questo Governo e di questo Ministero per la promozione di un’effettiva inclusione scolastica.

E’ stato infatti riunito più volte l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, sono stati avviati i corsi di specializzazione per complessivi 42 mila posti,  si sta portando avanti la riforma del Decreto Legislativo n. 62/2017. Una volta adottata la definitiva delibera del Consiglio dei ministri, il provvedimento sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale. TFA sostegno, i posti sono 40.000 in tre anni. Requisiti accesso

Per quanto riguarda la proposta di assegnare ai docenti che stanno frequentando il corso le supplenze su sostegno senza titolo, il Sottosegretario afferma

Le comunico che è intenzione di questo Ministero, dopo aver letto anche la sua interpellanza, valutare, in occasione anche del confronto con le organizzazioni sindacali, la percorribilità della soluzione da lei prospettata nel più breve tempo possibile

Dunque, massima apertura del Ministero alla proposta, la cui fattibilità sarà studiata insieme ai sindacati.

Lo strumento utile per poter realizzare questa novità sarà l’annuale circolare sulle supplenze, che sarà emanata nelle prossime settimane.

WhatsApp
Telegram

Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a 29,90€. 52 ore di certificazione