Supplenze sino a 10 giorni, quando è possibile utilizzare i docenti su posti di potenziamento
Docenti su posti di potenziamento: quando è possibile impiegarli a svolgere supplenze sino a 10 giorni.
Supplenze sino a 10 giorni
L’articolo 1, comma 85, della legge 107/2015, ha disposto quanto segue:
Tenuto conto del perseguimento degli obiettivi di cui al comma 7, il dirigente scolastico puo’ effettuare le sostituzioni dei docenti assenti per la copertura di supplenze temporanee fino a dieci giorni con personale dell’organico dell’autonomia che, ove impiegato in gradi di istruzione inferiore, conserva il trattamento stipendiale del grado di istruzione di appartenenza.
Il dirigente scolastico, dunque, per le supplenze sino a 10 giorni può ricorrere al personale dell’organico dell’autonomia, purché in possesso del previsto titolo di studio di accesso. Tale personale, laddove impiegato in gradi di istruzione inferiore, conserva il trattamento stipendiale del grado di istruzione di appartenenza.
La sostituzione, come si legge nel sopra riportato comma, può avvenire tenuto conto del perseguimento degli obiettivi di potenziamento dell’offerta formativa e delle attività progettuali. Pertanto, qualora la supplenza ostacoli il perseguimento dei predetti obiettivi non dovrebbe essere affidata al docente di potenziamento.
Supplenze solo per ore non programmate
L’articolo 28 del CCNL 2016/18 ha chiarito quando è possibile impiegare i docenti di potenziamento nelle supplenze sino a 10 giorni:
Fermo restando l’articolo 28 del CCNL 29/11/2007, l’orario di cui al comma 5 di tale articolo può anche essere parzialmente o integralmente destinato allo svolgimento di attività per il potenziamento dell’offerta formativa di cui al comma 3 o quelle organizzative di cui al comma 4, dopo aver assicurato la piena ed integrale copertura dell’orario di insegnamento previsto dagli ordinamenti scolastici e nel limite dell’organico di cui all’art. 1, comma 201, della legge n. 107/2015. Le eventuali ore non programmate nel PTOF dei docenti della scuola primaria e secondaria sono destinate alle supplenze sino a dieci giorni.
I docenti impiegati su potenziamento, dunque, possono essere impiegati in supplenze sino a 10 giorni soltanto per quelle ore (destinate ai progetti) non programmate nel PTOF.
Pertanto, qualora in una scuola siano previste attività che impiegano il docente di potenziamento per tutto l’orario di cattedra, lo stesso non potrà essere chiamato a svolgere le succitate supplenze.