Supplenze, se docente o ATA Covid rifiuta la proroga è possibile nominare da graduatorie di istituto?

Supplenze anno scolastico 2021/22: è arrivata la proroga dal 31 dicembre al 31 marzo 2022 per docenti e ATA Covid. La proroga riguarda tutti i contratti già stipulati, ma naturalmente il lavoratore ha la possibilità di rifiutare il nuovo contratto.
Conseguenze per rinuncia alla proroga contratto Covid
Organico Covid docenti, effetti rinuncia proroga al 31 marzo
Organico Covid ATA, il supplente può rinunciare alla proroga al 31 marzo
Se docente o ATA rinuncia è possibile scorrere la graduatoria e nominare nuovo personale?
Su questo il Ministero, nella nota con la quale ha fornito le prime indicazioni per la stipula dei contratti di proroga, non ha fornito nessuna indicazione.
A cogliere la difficoltà è il sindacato FLCGIL che a tal proposito scrive
“Se un lavoratore non accetta la proroga, prima di procedere a nominare un altro supplente, anche di un profilo diverso (ovviamente motivandolo) è opportuno accertarsi che si abbia la necessaria copertura finanziaria anche per i mesi successivi. Infatti l’assunzione di un nuovo lavoratore anche dello stesso profilo e con le stesse ore potrebbe comportare oneri diversi per la scuola (basti pensare ai carichi di famiglia). Su questo tema abbiamo sollecitato il ministero a fare un approfondimento e a comunicare quanto prima alle scuole come debbono comportarsi nel caso di conferimento di nuovi incarichi covid.”
Il sindacato raccomanda cautela, in quanto le risorse per la proroga non sono state ancora assegnate.
In ogni caso, in caso di quesiti di carattere amministrativo-contabile, è possibile richiedere assistenza scrivendo all’Help Desk Amministrativo Contabile (HDAC), mediante il seguente percorso: Applicazioni SIDI → Gestione Finanziario-Contabile → Help Desk Amministrativo Contabile.