Supplenze, rinuncio alla cattedra assegnata dall’algoritmo. Posso lavorare con la MAD?

Supplenze anno scolastico 2022/23: le MAD sono, per certi versi, un’ancora di salvezza per alcuni docenti. Ma attorno a questo strumento di individuazione per gli incarichi, c’è ancora molta confusione, alimentata dal fatto che il Ministero ha introdotto il divieto di inviare le MAD da parte dei docenti inseriti nelle graduatorie ma non ha indicato le eventuali sanzioni alle quali si va incontro né quale procedura dovrebbero adottare i Dirigenti Scolastici che già in queste prime settimane di scuola si trovano a corto di insegnanti.
Una nostra lettrice chiede
sono una docente precaria, sono iscritta nelle GPS in provincia di Roma, per le seguenti classi di concorso A040, A037, A060, A047. Ho ricevuto la nomina di supplenza annuale da GPS per la classe di concorso A040, ma ho rifiutato. Volevo sapere se posso mandare la MAD per un’altra classe di concorso A020, dove non sono iscritta in GPS.
Il quesito posto dalla collega è interessante. Ma vediamo innanzitutto le conseguenze della scelta effettuata
Cosa dice la sanzione ricevuta
In caso di assegnazione dell’incarico di supplenza da GAE e GPS:
- la rinuncia all’assegnazione della supplenza attribuita (supplenza conferita tramite il sistema informatico, la cui assegnazione comporta l’accettazione della medesima) o la mancata assunzione di servizio entro il termine fissato dall’Amministrazione, comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze al 31/08 ovvero al 30/06, sia sulla base delle GAE che delle GPS, nonché, in caso di esaurimento o incapienza delle medesime (GaE e GPS), sulla base delle graduatorie di istituto, per tutte le classi di concorso e posti di insegnamento di ogni grado d’istruzione cui l’aspirante abbia titolo, per l’anno scolastico di riferimento.
E’ palese quindi che la collega non potrà ottenere, per l’a.s. di riferimento, supplenze al 31 agosto o 30 giugno sia dalle graduatoria da cui ha rinunciato alla nomina sia da tutte le altre graduatorie per cui ha titolo.
E per le graduatorie in cui non è inserita?
Il caso potrebbe essere singolare. La sanzione infatti potrebbe non riguardare la graduatoria per la quale non è inserita in GPS?
A nostro parere no perchè comunque vale l’inserimento in graduatoria (il Ministero non specifica debba trattarsi della stessa classe di concorso,ma chiede di autocertificare di non essere iscritto in alcuna graduatoria). Supplenze da MAD 2022, domande devono contenere dichiarazione di non essere inseriti in GPS o altra graduatoria
Su questo punto però consigliamo alla collega di acquisire informazioni anche da parte dell’Ufficio Scolastico o dei sindacalisti, in modo da poterci confrontare.
La consulenza
È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze
GPS e Supplenze 2022/23: i dubbi dopo l’esito delle nomine: completare spezzone, secondo turno di nomina, MAD? [SPECIALE]
Corsi
Concorso docenti PNRR2: 21.000 quesiti per ripassare i contenuti della disciplina. Ecco come avere il nostro simulatore
Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola
Orizzonte Scuola PLUS
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.