Supplenze su posti vuoti fase C. Guida con indicazioni Uffici Scolastici

WhatsApp
Telegram

Al via il conferimento delle nomine da GaE e GI per i posti vuoti della fase C. Guida con le indicazioni degli Uffici Scolastici.

Al via il conferimento delle nomine da GaE e GI per i posti vuoti della fase C. Guida con le indicazioni degli Uffici Scolastici.

I supplenti devono essere nominati dalle graduatorie della classe di concorso del rispettivo posto di potenziamento, anche ove l'utilizzazione prevista dal Dirigente Scolastico fosse stata su altro posto, ad esempio a seguito di individuazione di un vicario.

Quando e come nominare per posti di esonero/semiesonero vicario. Supplenze su esonero vicario del Preside. Quando interrompere o confermare i contratti fino all'avente diritto

Diplomati magistrale inseriti con riserva in GaE: l'orientamento dell'USR Toscana è quella di rispettare la disposizione dell'art. 6 comma 6 del D.M. 235/14 in base al quale l'inserimento in graduatoria con riserva non consente all'interessato di stipulare contratti individuali di lavoro, in quanto non è stata oggetto di annullamento da parte del Giudice Amministrativo. Nel frattempo è stato posto un quesito all'Avvocatura dello Stato.

Il punto di partenza è il comma 95 art. 1 della legge 107/15, “A decorrere dall'anno scolastico 2015/2016, i posti per il potenziamento non possono essere coperti con personale titolare di contratti di supplenza breve e saltuaria. Per il solo anno scolastico 2015/2016, detti posti non possono essere destinati alle supplenze di cui all'articolo 40, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e non sono disponibili per le operazioni di mobilità, utilizzazione o assegnazione provvisoria”.

Pertanto, mentre non si darà luogo a sostituzioni brevi e saltuarie né, per il corrente a.s., a supplenze fino all'avente titolo , potranno essere stipulati

  • incarichi a tempo determinato con scadenza 30 giugno, in tutti i casi in cui l'assegnazione della sede ai neo immessi in ruolo è stata oggetto di differimento .

I contratti a tempo determinato su posti di potenziamento rimasti vacanti (non assegnato alcuno docente per mancanza di aspiranti) andranno stipulati con scadenza 30 giugno 2016 (con possibilità di proroga al 31 agosto 2016) .

Saranno oggetto di supplenza, per la restante parte di orario, i posti attribuiti con contratto part-time.

Abruzzo

Basilicata

Calabria

Campania

Friuli V.G.

Lazio

Lombardia

Marche

Puglia

Sardegna

Toscana

Su posti di potenziamento per il sostegno, si riconferma come si possa procedere all'individuazione di supplenti su questi posti solo in presenza di docenti in possesso di titolo di specializzazione. Supplenze sostegno su posti fase C solo a docenti con titolo di specializzazione. Rischio rimangano vuoti per mancanza di aspiranti

Umbria

Veneto

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno