Stipendio supplenze organico Covid: entro il 26 novembre chiusura operazioni. NOTA

WhatsApp
Telegram

Dall’anno scolastico 2022/23 non è più previsto l’organico aggiuntivo di docenti e ATA Covid (contratti ex art. 58, comma 4-quater DL 73/2021 e ex. art. 231-bis DL 34/2020). Il Ministero dell’Istruzione e del merito, con la nota 53485 del 21 novembre 2022, fornisce indicazioni sulla chiusura delle operazioni relative a tali contratti.

Da un monitoraggio del Ministero sono emerse le seguenti situazioni:

a) Mancata validazione da parte delle istituzioni scolastiche, a valere sui capitoli 1231 e 1232, dei ratei stipendiali derivanti dai contratti COVID-19, con flag “Applicazione art.231 bis D.L.34/2020” e “Applicazione organico aggiuntivo Covid art. 58, comma 4-ter DL 73/2021”, riferiti, rispettivamente, agli anni scolastici 2020-21 e 2021-22;

b) Mancata validazione da parte delle istituzioni scolastiche, a valere sui capitoli 1228 e 1230, piano gestionale 4, dei ratei stipendiali derivanti dai contratti di sostituzione dell’organico COVID-19, con flag “Applicazione art.231 bis D.L.34/2020” e “Applicazione organico aggiuntivo Covid art. 58, comma 4-ter DL 73/2021”, riferiti, rispettivamente, agli anni scolastici 2020-21 e 2021-22;

c) Mancato completamento della gestione dei rapporti di lavoro instaurati con contratti COVID19 e relative sostituzioni (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: inserimento contratto, richiesta ferie, comunicazioni di ANF, etc.) riferiti all’a.s. 2021/22;

Relativamente ai punti a e c il Ministero invita Dsga e dirigenti scolastici ad autorizzare tutte le rate, comprese quelle relative a contratti di supplenza stipulati a copertura delle assenze di personale su organico Covid.

Per autorizzare le rate (anni scolastici 2020/21 e 2021/22) è necessario accedere al SIDI attraverso il seguente percorso: Fascicolo Personale Scuola -> Gestione Giuridica e Retributiva Contratti Scuola -> Elenchi, RDL e Prospetti della scuola operante:

1. selezionare RICERCA PER ALTRI DATI DEL RAPPORTO DI LAVORO,
2. impostare il filtro denominato “Caratterizzato con” indicando, di volta in volta, il valore di interesse:
a. Applicazione art.231 bis D.L.34/2020;
b. Applicazione organico aggiuntivo Covid art. 58, comma 4-ter DL 73/2021.

Nella nota si raccomanda di non operare con le funzioni SIDI per annullare o modificare i contratti già inseriti.

Le operazioni vanno effettuate entro il 26 novembre, oltre tale data non sarà più possibile operare sui contratti Covid.

Dal 28 novembre gli USR provvederanno ad inibire la stipula di nuovi contratti Covid tramite funzione GePOS.

NOTA

WhatsApp
Telegram