Supplenze, non è più possibile lasciare una supplenza breve per un’altra che arrivi fino ad almeno il termine delle lezioni

La nuova ordinanza ministeriale non garantisce più gli stessi diritti che fino allo scorso anno erano tutelati dal Regolamento. Un esempio.
Anna scrive
si può lasciare una supplenza breve per una più lunga?
Regolamento delle supplenze DM 131/07
L’art. 8 comma 2 disponeva che
Il personale che non sia già in servizio per supplenze di durata sino al termine delle lezioni od oltre ha facoltà, nel periodo dell’anno scolastico che va fino al 30 di aprile, di risolvere anticipatamente il proprio rapporto di lavoro per accettarne un altro di durata sino al termine delle lezioni od oltre ,
O.M. 60/2020
L’attuale ordinanza ministeriale che regola le supplenze non prevede (al momento) questa possibilità.
Conclusioni
Non è più prevista, quindi, come invece era garantito fino allo scorso anno, la possibilità di lasciare una supplenza breve (es. di una settimana o un mese) per altra supplenza, sempre offerta dalle graduatorie di istituto, che arrivi fino al termine delle lezioni.
Pertanto, il supplente già in servizio su supplenza breve non risulta convocabile se durante la supplenza in corso si rende disponibile una supplenza che arrivi fino al termine delle lezioni.
Ciò naturalmente avrà ripercussioni sia dal punto di vista economico che per il punteggio.
Ricordiamo invece che è sempre possibile lasciare una supplenza conferita dalle graduatorie di istituto per un’altra (stesso o diverso insegnamento) offerta dalle GAE o dalle GPS (e in subordine dalle GI) fino al 30 giugno 0 31 agosto, come chiarito dalla nota del Ministero
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.