Supplenze, FLCGIL: migliaia di docenti e ATA non pagati e il MIUR taglia i fondi
La denuncia arriva dalla FLCGIL che scrive in un comunicato di migliaia di casi di docenti e personale ATA che non sono stati retribuiti per il servizio di supplenza svolto.
La denuncia arriva dalla FLCGIL che scrive in un comunicato di migliaia di casi di docenti e personale ATA che non sono stati retribuiti per il servizio di supplenza svolto.
La causa, secondo il sindacato, è dovuta al ruolo subalterno del MIUR nei confronti del Ministero dell'economia. "E’ ormai ben chiaro – scrivono i sindacalisti – che non è un fatto di buona volontà da parte di questo o quell’ufficio del MIUR (che non si mette in discussione), ma è questione che va affrontata politicamente."
Altra questione affrontata, il taglio di 60mln di euro destinati alle supplenze e fermi perché non spesi. Il taglio è nella Legge di stabilità che prevede un incameramento della cifra nella fiscalità generale.
Una manovra vista dalla FLCGIL negativamente, dato che " sappiamo che per serie storica i fondi stanziati per le supplenze di anno in anno si dimostrano sempre inferiori alla necessità."