Supplenze, domanda messa a disposizione: quante scuole e province indicare? Ci sono limiti?

La domanda di messa a disposizione è una domanda presentata alle scuole, tramite la quale si “avverte” della propria disponibilità per eventuali incarichi di supplenza.
Quando si ricorre alle MAD
Le scuole ricorrono alle domande di messa a disposizione nel caso in cui le graduatorie di istituto siano esaurite, comprese quelle delle scuole viciniori.
A chi inviare la domanda
La domanda di messa a disposizione può essere inviata a tutte le scuole e province italiane, senza alcuna limitazione, se non quelle di seguito riportate.
Limitazioni
Le ultime due circolari sulle supplenze ha posto un limite per i docenti specializzati su sostegno: tali docenti possono presentare la domanda MAD per supplenze su sostegno, soltanto se non inseriti nelle graduatorie di istituto.
Un’altra limitazione è dettata dal regolamento sulle supplenze (DM 131/07), sulla base del quale non è possibile instaurare due rapporti di lavoro in due province diverse (quindi non si può completare l’orario di servizio in due province).
Qui un modello di messa di messa a disposizione elaborato dall’Ufficio Scolastico di Padova, che può essere modificato e personalizzato in base alle esigenze individuali.