Supplenze docenti da GPS, quando si concludono le nomine fino al 31 agosto e 30 giugno dell’Ufficio Scolastico

Supplenze docenti da GPS Graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze: alcune province stanno concludendo le operazioni solo in questi giorni, con gli avvisi degli Uffici Scolastici sul prosieguo delle nomine.
Le operazioni di convocazione per l’assegnazione di incarichi a tempo determinato da graduatoria provinciale per le supplenze (Gps) a.s. 2020/21 viene svolta dall’Ufficio Scolastico quando riguarda
- supplenze annuali per la copertura di cattedre e posti di insegnamento vacanti e disponibili entro la data del 31 dicembre assegnate con termine al 31 agost
- nonché delle supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche per la copertura di cattedre e posti d’insegnamento non vacanti ma di fatto disponibili alla data del 31 dicembre.
Ai sensi dell’art. 2, comma 6 dell’O.M. n. 60 del 10 luglio 2020 le supplenze temporanee per ogni altra necessità con termine all’ultimo giorno di effettiva permanenza delle esigenze di servizio, di cui al comma 4 del medesimo articolo, saranno conferite dai dirigenti scolastici avvalendosi delle graduatorie di istituto.
Quindi le operazioni sono concluse quando l’ufficio Scolastico ha attribuito tutte le supplenze di cui ai punti 1 e 2.
Diamo uno sguardo alle province più grandi e che probabilmente hanno incontrato il numero maggiore di difficoltà in questo primo anno di gestione delle GPS
Napoli infanzia e primaria operazioni concluse l’11 gennaio –
Milano – le ultime nomine risalgono al momento a dicembre 2020
Catania – convocazioni ancora in atto
Roma – convocazioni ancora in atto