Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Supplenze docenti 2025/26: chi ha abbandonato il servizio su posto comune potrà ottenere supplenza su sostegno dai nuovi elenchi aggiuntivi?

WhatsApp
Telegram

Chi abbandona una supplenza ottenuta dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), potrà poi ottenere incarichi dagli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle medesime?

Quesito

Vorrei avere dei chiarimenti riguardo l’abbandono di servizio di posto sostegno ADEE avuto da GPS incrociate in quando non ho ancora la specializzazione. Volendo dunque abbandonare tale posto, so che sarei sanzionata per tutte le classi di concorso, nel mio caso AAAA ed EEEE 1° fascia e indirettamente anche ADEE e ADAA incrociate. Ma sono in procinto di prendere a Giugno la specializzazione sul sostegno tramite TFA. Chiedo dunque: la sanzione è nominativa e quindi riguardare le graduatorie di 1° fascia delle classi di concorso AAAA, EEEE e le classi di concorso ADEE, ADAA in cui mi inserirò prossimamente dopo aver conseguito la specializzazione, oppure queste ultime due ” si salvano” dalla sanzione e quindi potrei sperare il prossimo anno di essere convocata da GPS ADAA e ADEE 1° fascia? Grazie in anticipo.

Così leggiamo nell’art. 14, comma 1-lettera b), dell’OM n. 88/2024:

l’abbandono del servizio comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze di cui all’articolo 2, comma 5, lettere a) e b), sia sulla base delle GAE che delle GPS, nonché, in caso di esaurimento o incapienza delle medesime, sulla base delle graduatorie di istituto, per tutte le classi di concorso/tipologie di posto di ogni grado di istruzione per l’intero periodo di vigenza delle graduatorie medesime. 

Abbandonando il servizio, dunque, non è possibile ottenere supplenze al 30/06 e al 31/08 da GaE, GPS (in caso di esaurimento delle GaE) nonché dalle GI (in caso di esaurimento delle citate GPS), per tutte le classi di concorso e tipologie di posto di tutti i gradi istruzione per cui si ha titolo, per l’intero biennio di vigenza delle graduatorie, ossia per il 2024-2026.

Come si può notare, non è prevista distinzione alcuna tra le due fasce delle GPS nonché per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia, ma la sanzione riguarda le GPS nel loro insieme (e le GI in caso di esaurimento delle prime), GPS di cui fanno parte anche gli elenchi predetti, e l’intero biennio di vigenza delle medesime graduatorie.

Pertanto, abbandonando il servizio, la lettrice non potrà ottenere supplenze nemmeno per ADEE e ADAA, sempre che il sistema la faccia inserire.

Che le GPS e gli elenchi vadano considerati un tutt’uno, del resto, è inoltre ulteriormente confermato da quanto disposto dal precedente DM n. 51/23 e dalla bozza di DM che disciplinerà gli elenchi 2025/26, laddove si legge che non è possibile chiedere il depennamento dalle GPS di una provincia per presentare istanza di inserimento nell’elenco aggiuntivo di una diversa provincia, per cui chiedendo il depennamento si resterà fuori graduatoria anche per l’a.s. 25/26.

In definitiva, vero è che l’abbandono del servizio, nel caso della lettrice, riguarderebbe le GUI ma è altrettanto vero che l’abbandono del servizio è considerato grave ed è “pesantemente” sanzionato.

Per completezza, ricordiamo chi, come e quando potrà presentare domanda di inclusione negli aggiuntivi alla prima fascia delle GPS 2025/26, sulla base della bozza presentata dal MIM ai sindacati.

Bozza decreto

Il Ministero, come riferito, ha presentato ai sindacati la bozza di decreto che disciplinerà gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS sostegno e posto comune per l’a.s. 2025/26, comunicando anche le possibili date (da confermare) di presentazione delle domande: 14-29 aprile 2025. 

Alla domanda di inclusione negli elenchi seguirà quella per sciogliere la riserva, che dovrà essere inoltrata dai soli aspiranti che conseguiranno il titolo d’accesso dopo il termine ultimo di presentazione della prima suddetta domanda ed entro il 30 giugno 2025.

Requisiti

L’istanza potrà essere presentata dai docenti in possesso di:

  • specializzazione su sostegno, ai fini dell’inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia delle GPS sostegno e/o
  • abilitazione specifica, ai fini dell’inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia delle GPS posto comune

Il titolo di specializzazione e/o abilitazione può essere conseguito entro il 30/06/2024. Lo stesso può essere stato conseguito prima del 24 giugno 2024 (termine ultimo di presentazione delle istanze di inserimento/aggiornamento delle GPS 24/26) e non inserito precedentemente in prima fascia.

Provincia

Gli aspiranti già inclusi in GPS, sia per la la classe di concorso/posto per cui si chiede il passaggio nell’elenco che in altre GPS, devono inviare la domanda di inclusione negli elenchi alla medesima provincia già scelta all’atto dell’inserimento/aggiornamento delle GSP 2024/26.

Gli non inclusi in nessuna GPS, invece, possono scegliere la provincia di inserimento negli elenchi aggiuntivi.

Approfondisci leggendo il nostro SPECIALE ELENCHI AGGIUNTIVI ALLA I FASCIA GPS

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia