Supplenze docenti 2023: possono essere temporanee, in attesa delle nomine da GPS o concorso straordinario bis (ex “fino ad avente diritto)

Supplenze docenti 2023: una problematica che speravamo di esserci lasciati alle spalle è quella che vede gli alunni già in classe in attesa del docente e gli Uffici Scolastici ancora alle prese con le nomine. Non sappiamo quante sono le province che si trovano in questa situazione, in ogni caso bisogna garantire il più possibile il diritto allo studio con personale competente e qualificato per il ruolo da svolgere.
Le supplenze conferite dal Dirigente Scolastico
In base all’OM n. 112/2022 si tratta delle
- supplenze fino al 31 agosto o 30 giugno 2024 per esaurimento della corrispondente GPS (nel passaggio della competenza dall’Ufficio Scolastico alla scuola la supplenza non cambia durata)
- qualsiasi supplenza per la sostituzione temporanea (max fino all’ultimo giorno di lezione, data stabilita dal calendario regionale) dei colleghi (gravidanza, malattia, aspettativa breve)
Le supplenze temporanee in attesa del titolare
Una volta si chiamavano “fino ad avente diritto” perchè il rinnovo delle graduatorie di istituto valide per l’anno scolastico di riferimento avveniva anche a novembre inoltrato. Risolta questa problematica, già da questa settimana le scuole possono scaricare le graduatorie e utilizzarle per le nomine di propria competenza.
Nell’anno scolastico 2023/24 le casistiche di questa tipologia di supplenza sono due
- nomina temporanea in attesa del vincitore da concorso straordinario bis. In fase di instaurazione del rapporto di lavoro (R-1) le scuole dovranno indicare che il contratto è risolto qualora sia individuato un avente titolo a seguito dello scorrimento della graduatoria del Concorso straordinario di cui all’articolo 59, comma 9bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73.
- nomina temporanea in attesa delle nuove nomine da GPS da parte dell’Ufficio scolastico.
I due casi potrebbero configurarsi come diversi: nel primo infatti la tempistica potrebbe essere più lunga, mentre nel secondo dovrebbe trattarsi di qualche giorno.
Supplenze docenti 2023/2024, previste rettifiche e nuovi turni [LO SPECIALE]
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze