Supplenze docenti 2023/2024, quanti giorni si hanno per accettare l’incarico? [VIDEO]

Giorni decisivi per le supplenze docenti 2023/2024: è tempo di nomine per i docenti che hanno partecipato alla procedura avviata nel mese di luglio. Ma quanto tempo si ha per accettare una supplenza?
Si tratta di una domanda posta in diretta su OS TV il 28 agosto nel corso del Question Time dedicato con Chiara Cozzetto, segretaria nazionale ANIEF.
La sindacalista rispondendo alla domanda posta, ha detto: “24 ore. Ci si deve presentare il giorno dopo l’assegnazione delle cattedra“.
Eventualmente, “basta chiamare la scuola assegnata e mettersi d’accordo con l’istituto se serve un po’ di tempo. Però entro 24 ore generalmente ci si deve presentare“.
LA RISPOSTA INTGRALE DI CHIARA COZZETTO AL MINUTO 27:07
Bisogna distinguere vari casi
- nomina da GaE o GPS assegnata con bollettino dell’Ufficio Scolastico entro il 31 agosto. Presa di servizio il 1° settembre, scadenza per eventuale rinuncia è indicata nel decreto di nomina
- nomina da GaE o GPS assegnata con bollettino dell’Ufficio scolastico il 1° settembre o in data successiva. Data presa di servizio stabilita dall’ufficio Scolastico
- nomina da graduatorie di istituto. 24 ore di tempo per prendere servizio OM n. 112 del 6 maggio 2022 ” […] Il Dirigente Scolastico assegna il termine massimo di 24 ore per la presa di servizio effettiva, salvo i casi previsti dalla normativa vigente.
- supplenze brevi fino a 10 giorni nelle scuole dell’infanzia e primaria, attivate particolari e celeri modalità di interpello con immediata presa di servizio
Quando è possibile differire la presa di servizio. I motivi
TUTTE LE RISPOSTE
Per gli aspiranti di GaE e GPS che hanno presentato apposita domanda entro il 31 luglio ore 14 si avvia il primo turno di algoritmo. Il sistema informatico in utilizzo presso gli Uffici Scolastici incrocia la domanda presentata dal docente, con le scelte effettuate, e i posti disponibili in quel turno di nomina.
Ecco le prime nomine assegnate [IN AGGIORNAMENTO]
Ai fini dell’assegnazione delle supplenze al 30/06 e al 31/08 si scorrono prima le GaE e, in caso di incapienza o esaurimento delle stesse, si passa alle GPS da cui si attingerà nell’ordine seguente:
- GPS prima fascia
- elenchi aggiuntivi alla prima fascia
- fascia 1 C e 1 D per aspiranti con titolo estero in attesa di riconoscimento Potranno essere nominati anche i docenti con titolo estero in attesa di riconoscimento
- GPS seconda fascia
La CIRCOLARE DEL MINISTERO CON LE ISTRUZIONI
Corsi
Concorso dirigenti scolastici, nuove LIVE con Question Time: Venerdì 22 settembre ore 16. Di cosa parleremo
Concorso docenti procedura straordinaria, i posti sono 30.216. È tempo di studiare: corso e simulatore con 3.500 quesiti, da 150 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°3 – Inizio anno scolastico 2023/24, le istruzioni. AGGIORNATO CON NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.