Supplenze docenti 2022, precari storici rischiano di rimanere a casa. Lettera

WhatsApp
Telegram

inviata da Eleonora Briganti precaria storica, due concorsi superati in attesa di ruolo – Napoli , due turni di nomina da gps che lasciano a casa migliaia di precari , nomine fatte con un algoritmo che ha dimostrato di non funzionare e quest’anno al terzo anno di utilizzo il fallimento è globale. Sono lesi i diritti dei precari.

Un sistema in cui il punteggio è sempre stato l unico riferimento equo per le supplenze annuali è stato palesemente accantonato.

Questa la lettera inviata all ufficio territoriale di competenza e ai vari media, al fine di ottenere visibilità e richiamare l attenzione su noi precari storici che rischiamo di restare a casa.

La sottoscritta pur essendo utilmente collocata in graduatoria e pur avendo inserito le preferenze espresse in agosto secondo normativa vigente, è stata esclusa dall’attribuzione della cattedra

Fa inoltre presente che

Al MOMENTO DI ESPRIMERE LE PREFERENZE , entro la data del 16 agosto2022 , non erano note le disponibilità e quindi tali preferenze sono state inserite al buio.

Disponibilità che ai primi turni di nomina si sono rivelate inesistenti e sono emerse solo dopo ai secondi turni. In questo modo l ‘algoritmo ha considerato la sottoscritta rinunciataria a priori mentre le disponibilità sono arrivate in seguito. Pertanto

SI RECLAMA

di rivedere il meccanismo dell ‘algoritmo che allo stato attuale va ad escludere “a priori tanti docenti”, con esperienza e con alti punteggi e lede il principio del merito nell’attribuzione della cattedra.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?