Supplenze da terza fascia ATA: quante rinunce sono possibili?

Supplenze ATA: la scelta della provincia di inserimento è fondamentale. A volte infatti si perdono opportunità lavorative perchè si sceglie una provincia solo in base ai punteggi e non alle proprie esigenze personali.
Una nostra lettrice chiede
Ciao Lalla volevo chiedere in merito alla prima domanda che ho fatto quest’anno come personale Ata a Brescia,io sono di Salerno.Dal momento che ho rifiutato l’incarico senza rispondere alla mail,ne sono circa dieci,quante volte posso rifiutare ?È vero che se accettando la prossima volta l’incarico e me lo rinnovano per due anni consecutivi posso diventare effettiva a tempo indeterminato? Grazie
di Giovanni Calandrino – gentilissima, non esiste un numero massimo di rinunce alle supplenze da graduatoria di circolo e di istituto di III fascia ATA. La normativa, il D.M. 430/2000 afferma che:
art. 7 comma 1 lettera B) punto 1)
Per supplenze conferite sulla base delle graduatorie di circolo e di istituto:
– la rinuncia ad una proposta contrattuale, o alla sua proroga o conferma, non comporta alcun effetto;
Per quanto riguarda il secondo quesito la informo che, per le immissioni in ruolo bisogna accedere alle graduatorie permanenti, infatti, chi possiede un’anzianità di almeno due anni di servizio (24 mesi, ovvero 23 mesi e 16 giorni, prestato in posti corrispondenti al profilo professionale di cui si richiede l’accesso o in posti corrispondenti a profili professionali dell’area del personale ATA statale della scuola immediatamente superiore) aspira al tempo indeterminato per scorrimento annuale della graduatoria ai sensi dell’art. 554 del D.L.VO 297/94.
Corsi
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Soft skills: conoscerle e potenziarle utilizzando tre romanzi. Corso a 29,90 euro e 25 ore di certificazione
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.