Supplenze da MAD ATA, quando si viene chiamati e titoli di accesso richiesti

Supplenze ATA: quando si viene chiamati da MAD, domanda di messa a disposizione? Un quesito ricorrente tra gli aspiranti ATA. Nel corso della diretta dedicata alle supplenze ATA di Orizzonte Scuola Tv, risponde Pasquale Raimondo, sindacalista Uil Scuola.
Le MAD vengono utilizzate solo se le graduatorie sono esaurite. L’aspirante può essere chiamato soltanto se sono esaurite per quel profilo o quei profili per cui si è fatta domanda le graduatorie ATA 24 mesi, quelle di seconda fascia e quelle di terza.
Ricordiamo i titoli di accesso
Assistente Amministrativo: Diploma di maturità;
Assistente Tecnico: Diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale;
Cuoco: Diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina;
Infermiere: Laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere;
Guardarobiere: Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda;
Addetto alle aziende agrarie: Diploma di qualifica professionale di operatore agrituristico oppure operatore agro industriale oppure operatore agro ambientale;
Collaboratore Scolastico: diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/ o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.
Qui la nostra precedente scheda completa
Corsi
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.