Supplenze da GaE e GPS e assunzioni I fascia sostegno: da domani 17 luglio le domande. Come e dove accedere

WhatsApp
Telegram

Da domani 17 luglio, ore 9, è disponibile l’istanza per partecipare alle supplenze da GaE e GPS nell’anno scolastico 2023/24. Partecipano alla procedura i docenti che sono già inseriti in GaE e GPS, graduatorie provinciali per le supplenze. L’istanza rimarrà disponibile fino alle 14 del 31 luglio 2023.

L’istanza è denominata “Informatizzazione Nomine Supplenze” e sarà disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sul portale “Istanze on line”.

L’istanza è raggiungibile direttamente dalla piattaforma ministeriale dedicata alla pagina https://www.istruzione.it/supplenzedocenti23-24/la-domanda.html

Le istanze presenti nella piattaforma saranno due

  • domanda per assunzione finalizzata al ruolo da GPS sostegno prima fascia ed elenchi aggiuntivi
  • domanda per attribuzione supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2024 da GaE e GPS

Per accedere all’istanza occorrono, in alternativa:

  • credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta di Identità Elettronica)
  • eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services)
  • credenziali dell’area riservata del Ministero dell’Istruzione in corso di validità
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

E’ necessario essere in possesso dell’abilitazione specifica per accedere ai servizi Polis Istanze online.

Leggi anche Domanda supplenze docenti 2023/24 dal 17 luglio: dove si accede, cosa serve, cosa indicare

Supplenze docenti 2023/2024: domanda va compilata da aspiranti di GaE e GPS. Max 150 preferenze, si partecipa ad un turno di algoritmo [LO SPECIALE]

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Scegli il corso di Eurosofia strutturato da Dsga esperti! Prossima live 27 gennaio ore 16.00