Supplenze da GaE e GPS 2021, mancata presentazione dell’istanza o indicazione di alcune sedi: conseguenze

Nel corso del Question Time di venerdì 20 agosto con Chiara Cozzetto, dell’Anief, in merito alle supplenze, si è affrontato anche i temi della mancata presentazione dell’istanza e dell’assenza di indicazioni delle sedi.
Cozzetto risponde alla seguente domanda, raccolta dalla nostra redazione e posta in diretta:
Mancata presentazione dell’Istanza: secondo Cozzetto, nel momento in cui io non presento proprio l’istanza sto dicendo che non voglio partecipare alle procedure di supplenza e immissioni in ruolo da Gps e di supplenza da Gae. Dunque resto in lizza solo da GI.
Mancata indicazione delle sedi: Se invece non indico qualche sede, prosegue la sindacalista, vuol dire che per quelle sedi, se arrivano al mio nominativo, io sto rinunciando e non accetto la supplenza. Tuttavia, spiega Cozzetto, questo non preclude che io non possa partecipare per altre classi di concorso e partecipare per la classe di concorso anche da Graduatorie di istituto. Non è indicativo di nulla.
Rinuncia all’incarico: Se si rinuncia all’incarico non si ripetono le operazioni. Semplicemente si va avanti per quella precisa classe di concorso e sede.
Infatti, come abbiamo spiegato in precedenza, non è contemplato, che la cattedra “rifiutata” venga rimessa nel sistema per cercare di risistemare le attribuzioni. Questo potrebbe interessare i docenti che sono stati accontentati su scelte considerati peggiori rispetto alle loro prime preferenze, ma l’algoritmo “non torna indietro”.
ISCRIVITI al canale You Tube di Orizzonte Scuola
Sarà possibile presentare le istanze fino alle ore 23.59 del 21 agosto 2021.
L’inserimento delle domande avverrà unicamente per via telematica attraverso l’applicazione “Istanze OnLine (POLIS)”. Sarà necessario disporre delle credenziali SPID o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze onLine (POLIS)”.
Assunzioni da GPS e supplenze: requisiti, domanda dal 10 agosto, preferenze [LO SPECIALE]
Question time: le risposte ai quesiti più frequenti posti dai nostri lettori
Rivedi la puntata di lunedì 9 agosto con la sindacalista Maria Domenica Di Patre (Gilda).
Rivedi la puntata di martedì 10 agosto con la sindacalista Chiara Cozzetto (ANIEF)
Rivedi la puntata di mercoledì 11 agosto con la sindacalista Manuela Pascarella (Flc Cgil)
Rivedi la puntata di giovedì 12 agosto con il sindacalista Attilio Varengo (Cisl Scuola)
Rivedi la puntata di martedì 17 agosto con il sindacalista Paolo Pizzo (UIL Scuola)
Rivedi la puntata di giovedì 19 agosto con il sindacalista Attilio Varengo (Cisl Scuola)
Corsi
Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.