Supplenze, chi abbandona il servizio non sarà chiamato per due anni: la proposta del Ministero

WhatsApp
Telegram

Gli insegnanti presenti nelle graduatorie provinciali delle supplenze che abbandonano il servizio a seguito della convocazione non potranno essere destinatari di incarichi a tempo determinato per due anni. È la mossa del Ministero dell’istruzione che presenterà ai sindacati oggi, 5 aprile, nel corso dell’informativa sull’aggiornamento delle Gps e delle graduatorie di istituto.

L’anticipazione arriva da Italia Oggi, che spiega come la manovra di Viale Trastevere serva in qualche modo da deterrente contro gli abbandoni. Il Ministero rileva infatti un milione e 600 mila gli abbandoni dall’incarico da parte di supplenti nominati dagli uffici, che poi non si sono presentati a prendere servizio.

Per quanto riguarda le sanzioni, il testo attuale, spiega ancora il quotidiano, sembrerebbe privo di copertura legge. E questo punto debole rischia di creare l’ennesimo boom di contenziosi, con licenziamenti, nuove nomine, ricorsi ed eventuali reintegrazioni e risarcimenti in corso d’anno. 

Al momento, è previsto che chi abbandona il servizio conserva la possibilità di essere richiamato l’anno successivo per una supplenza.

Le date e le informazioni utili

Per la presentazione delle domande ancora non abbiamo una prospettiva chiara e le date saranno presenti con l’ordinanza che comunque dovrebbe essere pubblicata in tempi brevi.

La domanda di aggiornamento delle Gps, come abbiamo spiegato, dovrà essere presentata esclusivamente su Istanze online (per accedere serve SPID) nelle modalità indicate dal Ministero.

La domanda, ricordiamo, sarà unica per tutte le classi di concorso alle quali si può accedere.

Dovrà presentare domanda anche chi era presente nelle GPS del biennio 2020/22 e non ha punteggi di servizio o titoli da aggiornare.

Il punteggio che si possedeva nelle GPS del biennio 2020/22 sarà probabilmente riconfermato in modo da rendere più snella la domanda, e permettere di presentare solo i nuovi titoli.

Come stabilito dal decreto sostegni ter, sono previsti anche i primi inserimenti, con il titolo di accesso all’insegnamento.

Infine, appare probabile la possibilità di poter inserire con riserva la specializzazione sostegno, da conseguire entro il 15 luglio 2022.

Di GPS e supplenze abbiamo parlato nel question time con la sindacalista Anief Chiara Cozzetto

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected]

È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione