Stipendio supplenze brevi, arrivano fondi Miur. Emissione speciale

Supplenze brevi: la speranza si riaccende per alcuni docenti che hanno visto passare lo status del loro stipendio da “Fondo incapiente” a “Risorse in corso di assegnazione da parte del Miur”.
Supplenze brevi: l’emissione speciale
Le supplenze brevi vengono pagate con emissione speciale, effettuata due volte al mese:
- il 18 (anticipata al primo giorno utile nel caso in cui il 18 del mese coincide con una giornata non lavorativa). La data di esigibilità è circa 10 giorni dopo
- entro la prima settimana del mese, a valle dell’emissione ordinaria
Supplenze non pagate per capitolo incapiente
Spesso i docenti sono costretti ad attendere parecchi mesi prima di ricevere il pagamento e nella pagina personale di NoiPA trovano la scritta “Respinto per incapienza fondi nei capitoli di spesa” in caso di esito negativo della verifica della disponibilità di fondi sul pertinente capitolo di bilancio.
Finalmente alcuni docenti stanno verificando che lo status è passato a “Risorse in corso di assegnazione da parte del Miur”. La situazione è differente per ciascun insegnante e può essere monitorata attraverso il Self service messo a disposizione da NoiPA.
Per ricevere i soldi, lo status dovrà passare a “Liquidato”.
A questo punto i supplenti sperano che l’emissione speciale di dicembre possa essere quella giusta per ricevere il pagamento di mensilità arretrate (per alcuni anche ottobre).