Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

ATA: se il titolare non rientra fisicamente spetta la proroga allo stesso supplente per continuità

WhatsApp
Telegram
Supplenze

La proroga di una supplenza non è che una prosecuzione del contratto precedente. Ci sono delle disposizioni comuni tra i docenti e gli ATA. Vediamo quali.

Salve, sono un collaboratore scolastico. Ho supplito una collega che si è assentata per 2 mesi usufruendo della legge 104. Alla scadenza del permesso, la collega ha fatto 10 giorni di ferie, e poi ha continuato ad assentarsi, continuando con un altro permesso legge104 di altri 2 mesi( senza mai rientrare a scuola) Io ho diritto alla continuità e quindi continuare a coprire la collega, sulla nuova richiesta di permesso della legge 104? Aspetto fiduciosa un vostro commento Grazie

di Giovanni Calandrinol’annuale e puntuale circolare sulle “Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A” afferma che “Ove al primo periodo di assenza del titolare ne consegua un altro, o più altri, senza soluzione di continuità o interrotto da giorno festivo, o da giorno libero, ovvero da entrambi, la supplenza temporanea, è prorogata nei riguardi del medesimo supplente già in servizio, a decorrere dal giorno successivo a quello di scadenza del precedente contratto”.

Dunque sembra chiaro che nel caso del quesito, spetta la proroga contrattuale al medesimo supplente. In considerazione del fatto che, la titolare non è mai rientrata fisicamente in servizio al di là dell’istituto contrattuale che ha usufruito per coprire l’intera durata dell’assenza.

Ne parliamo in maniera più approfondita in

Personale ATA e proroga della supplenza. Quando non conta il motivo dell’assenza del titolare

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?